1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il discorso rumore: hai ripreso con un'esposizione e gain sufficienti a far raggiungere circa l'80% dell'istogramma?
Allegato:
istogramma_80_percent.PNG
istogramma_80_percent.PNG [ 5.67 KiB | Osservato 527 volte ]

Se non raggiungi un buon rapporto segnale/rumore sul singolo frame, il risultato finale potrebbe essere proprio un'immagine rumorosa (anche se fai lo stack su molti frame) e vengono facilmente fuori degli artefatti.

Invece, per quanto riguarda il discorso qualità dell'immagine dello SCT 8" inferiore a quella ottenuta con il piccino Maksutov da 127mm, dovresti provare uno startest per capire se l'ottica non è a posto, dovresti lasciarlo acclimatare il necessario e poi dovresti cercare di usarlo in condizioni di buon seeing.
Un amico lamenta la tua stessa identica problematica con gli stessi strumenti ma mi diceva che negli istanti di calma atmosferica, il suo Meade 8" stracciava il piccolo, seppur nuovo, Maksutov Cassegrain 127mm.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tuvok ha scritto:
comunque con l'heq5 fai un salto di qualità notevole, e secondo me vedrai anche un forte miglioramento con l'8".

una domanda, l'8" richiede un tempo di acclimatamento più lungo del 127, ne tieni conto?


L'Heq5 sarà senz'altro una svolta, anche perchè mi consentirà un inseguimento più preciso e filmati più lunghi (adesso per più di 1,5 minuti non riesco a tenere il pianeta nel campo usando una ROI di 800x600 per avere un buon frame rate). L'acclimatamento non è un problema perchè tengo entrambi i tele sul balcone e comunque li tiro fuori dalle custodie con largo anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
Per il discorso rumore: hai ripreso con un'esposizione e gain sufficienti a far raggiungere circa l'80% dell'istogramma?
Allegato:
istogramma_80_percent.PNG

Se non raggiungi un buon rapporto segnale/rumore sul singolo frame, il risultato finale potrebbe essere proprio un'immagine rumorosa (anche se fai lo stack su molti frame) e vengono facilmente fuori degli artefatti.

Invece, per quanto riguarda il discorso qualità dell'immagine dello SCT 8" inferiore a quella ottenuta con il piccino Maksutov da 127mm, dovresti provare uno startest per capire se l'ottica non è a posto, dovresti lasciarlo acclimatare il necessario e poi dovresti cercare di usarlo in condizioni di buon seeing.
Un amico lamenta la tua stessa identica problematica con gli stessi strumenti ma mi diceva che negli istanti di calma atmosferica, il suo Meade 8" stracciava il piccolo, seppur nuovo, Maksutov Cassegrain 127mm.

Riguardo ai parametri di esposizione e gain ammetto di essere piuttosto empirico e di basarmi più sul colpo d'occhio che su una valutazione quantitativa precisa. Comunque faccio sempre varie prove cambiando un pò i setting cercando il compromesso migliore.
Riguardo alle serate di buon seeing magari ce ne fossero! Con le condizioni di seeing medio che ho non sono neanche sicuro di riuscire a raggiungere i limiti del mak da 5".
Non sono un esperto di star test ma la collimazione che faccio con una stella artificiale sembra dare buoni risultati (buoni non perfetti). Se le ritrovo poi posto le immagini fatte con la stella artificiale.


Ultima modifica di maksutov63 il giovedì 4 novembre 2021, 18:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per riprendere, utilizzo FireCapture che lascia un log di testo accanto a ogni file video catturato.
Il log contiene il valore dell'istogramma.
Se il software che usi memorizza un log simile, puoi controllare per renderti conto se il problema del rumore su queste riprese è effettivamente dovuto a questo oppure no.

Per quanto riguarda il buon seeing... deve costare tanto al kilo perché nessuno si azzarda a chiedere "quant'è?" :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
Per riprendere, utilizzo FireCapture che lascia un log di testo accanto a ogni file video catturato.
Il log contiene il valore dell'istogramma.
Se il software che usi memorizza un log simile, puoi controllare per renderti conto se il problema del rumore su queste riprese è effettivamente dovuto a questo oppure no.

Per quanto riguarda il buon seeing... deve costare tanto al kilo perché nessuno si azzarda a chiedere "quant'è?" :mrgreen:


Per riprendere uso Sharpcap che lascia un log in excell francamente di difficile interpretazione. Comunque ieri sera ho provato a fare un video con il Meade a focale nativa nonostante un seeing alquanto scarso e, dopo aver regolato i parametri "ad occhio" , con valori abbastanza consueti (7ms, gain 240), ho aperto il non leggibilissimo riquadro dell'istogramma di Sharpcap e ho constatato che riprendevo al 70%. L'occhio quindi ci prende abbastanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Posto la ripresa di ieri sera, circa 7500 frame, anche se poco significativa dato il seeing abbastanza cattivo.
I colori non sono così male tuttavia. Il problema principale rimane la difficolta a fare il fuoco, ma in realtà non tanto a causa della montatura almeno a 2000 mm di focale, quanto proprio per il seeeing troppo traballante. Non ho avuto tempo per fare una prova di confronto col mak perchè a quell'ora devo cucinare... (passi un giove non granchè ma la pasta scotta proprio no!)


Allegati:
19_34_42_lapl4_ap11.png
19_34_42_lapl4_ap11.png [ 1.35 MiB | Osservato 512 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maksutov63 ha scritto:
(passi un giove non granchè ma la pasta scotta proprio no!)

Ecco, mettiamo nero su bianco le giuste priorità! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010