1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOGUIDA CON LPI
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 11:04
Messaggi: 5
Abbiamo appena realizzato come utilizzare la Meade LPI su LX200 per l'autoguida; il sistema funziona ma adesso ci giunge una questione non di poco conto: come è possibile guidare su oggetti del profondo cielo se non riusciamo a centrare nessuna delle stelle nelle vicinanze?
Mi spiego meglio: per fotografare un oggetto abbiamo provato a collimare una delle stelle del campo visivo della LPI, ma non siamo riusciti a metterne a fuoco alcuna. C'è la possibilità di farlo oppure la webcam ha una risoluzione talmente limitata da permettere l'utoguida solo con stelle di prima grandezza?
grazie, Isi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto riesci ad esporre, non credo piu di un secondo !!!, e con che tele guidi ??, in parallelo o con la guda fuori asse??

facci sapere...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 11:04
Messaggi: 5
Per adesso stiamo provando con la guida in parallelo, ma non abbiamo ancora provato a fare nessun tipo di foto (volevamo tentare oggetti estesi con la pellicola) perchè riusciamo a rintracciare con la LPI solo stelle di prima grandezza. Per "esposizione non superiore a un secondo" non riesco a capire cosa intendi; se parli del tempo di esposizione fotografica ti ripeto, non abbiamo ancora provato quanto tempo insegue. Il nostro dubbio è sulle impostazioni della camera e se questa ci consente l'inquadramento di stelle minori o dobbiamo per forza accontentarci di oggetti che nelle loro vicinanze abbiano stelle almeno M-2/-3.
Isi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si riferisce al tempo di esposizione della webcam (la LPI). Per quanto ho visto in giro, la LPI riesce a visualizzare chiaramente solo stelle di prima magnitudine e quindi è un bel problema cercare di guidare con quella...
Per guidare meglio ti serve un CCD: decisamente più sensibile e che permette tempi di esposizione anche più lunghi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010