Ma scusa, mi sembra che siabtu che non ti spieghi bene e fai confusione.
Hai chiesto di una app che faccia la conversione delle posizioni da eq ad alt/az o viceversa, poi parli di precisione di puntamento che sono due cose diverse.
Skyeye fa entrambe le cose ma sono due funzioni differenti.
Che poi tu non trovi degli oggetti sotto una certa magnitudo perché il tuo tele non le raggiunge è un problema tuo e non dell'app.
Nel primo caso, che è quello che hai richiesto, l'app ti dice i dati della posizione e poi sta a te trovare l'oggetto.
Il fatto che poi tu non trovi l'oggetto può essere dato solo dalla tua incapacità di farlo partendo dai dati che hai ottenuto.
Skyeye poi ha una funzione di assistenza al puntamento attraverso i sensori magnetici del telefono, che è tutt'altra funzionalità e non c'entra niente con quella precedente che tu hai richiesto.
Questa funzionalità lavora in maniera pessima e la precisione di puntamento è scarsissima a causa dell'errore introdotto dai sensori magnetici stessi, errore incrementale che aumenta anche a causa di interferenze magnetiche che possono essere generate anche dal metallo stesso del telescopio.
Le due funzioni sono totalmente separate ed è un caso che l'app suggerita Skyeye le abbia entrambe.
Se ti interessa l'uso come assistenza al puntamento come se fosse un dsc, ma senza encoder, allora puoi provare ad usare Skyhopper che è l'unico veramente funzionante.
Skyhopper non è una app, ma lo sviluppatore è riuscito a crearlo come pagina web, utilizza il giroscopio del telefono, molto più preciso, invece dei sensori magnetici, ovviamente lo smartphone utilizzato deve esserne dotato, cosa non scontata.
Leggi attentamente le istruzioni accessibili cliccando prima sull'icona ad ingranaggio e poi sul punto di domanda.
https://artyom-beilis.github.io/skyhopper.htmlNel caso tu voglia qualcosa di veramente preciso devi costruirti, od acquistare, un DSC fornito di encoder da gestire poi con la app Skysafari Plus o Pro, a pagamento, in grado di utilizzare DSC e/o go-to.