Gp ha scritto:
Whouw Francesco, gran dettaglio complimenti.
Io non ci ho mai provato perchè è estesissimo e mi piacerebbe avere una focale corta, ma vedo che anche i close-up danno una certa soddisfazione.
Ciao
Gp
PS: sembra un RGB ...invece i scolori sono solo H e OIII giusto?
Grazie mille Gianpaolo si a largo campo da spettacolo già fatta con focale corta... Si i close-up alla fine possono venire dei buoni risultati anche se il prossimo anno continuerò ad integrare!
E' una composizione HA OIII OIII non c'è nessun segnale RGB.
Saluti
cfm2004 ha scritto:
Belli questi veli!
Cristina
Grazie Cristina
Nicola Montecchiari ha scritto:
Credo tu debba ravvivare un attimo i colori, l'halfa è un pò smorto. Al di là di questo, la risoluzione è veramente buona.
Grazie Nicola anche per il consiglio!
Saluti
Bluesky71 ha scritto:
Ottimo close up sulla Velo, che di solito è ripresa a grande campo ma vista così da vicino come nella tua foto consente di apprezzare bene le tenui sfumature nebulari.
Attenzione all'inseguimento, vedo le stelle leggermente allungate (ma proprio di poco) anche al centro dell'immagine.
Grazie mille per il commento positivo si in genere a largo campo è magnifica ma così ti fa vedere le sfumature più sottili. Si le stelle sono allungate di poco, me lo ha sempre fatto devo sistemare questo piccolo problema che senza autoguida non lo fà, la attivo anche con pose brevi me lo fà quindi penso sia qualche settaggio errato.
Saluti
helixnebula ha scritto:
molto bella Francesco!
Grazie mille Michele
Saluti Francesco
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/