Complimenti anche da parte mia!
Per quanto riguarda l'l-pro, confermo, anche sotto cieli molto buoni rimangono dei problemini residui da Il... Per qua to riguarda l'obiettivo invece pur non avendone esperienza diretta, in linea di massima ho letto molti pareri concordanti sul fatto che pure essendo un f2.8,è meglio dare uno o due stop di chiusura per ovviare problemi residui a bordo campo... chiuso ad f4 sarebbe il top credo... Qui di là prossima volta evita di scattare a 2.8,o al massimo fai qualche prova prima proprio come hai fatto con o senza filtro

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it