1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tre sere consecutive di cielo sereno su Milano mi hanno consentito di riprendere questa nebulosa per 7h:20’.
Allegato:
Velo-Est_Web.jpg
Velo-Est_Web.jpg [ 381.24 KiB | Osservato 1298 volte ]

Il filtro Optolong L-eNhange (dualband) credo abbia falsato un po' il colore delle zone di Ha che virano troppo verso il magenta.

- 60 sub da 240 " e 40 sub da 300" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600- offset 10; -15°;
- Filtro: Optolong L-Enhance;
- Vixen R200S 200/4
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.

Mi chiedo e vi chiedo: c'è un modo particolare per elaborare queste riprese in dualband?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Sempre bravo !! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia della ripresa da Milano! bella quanto segnale!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Virgilio...troppo buono :oops:
Grazie rey. In effetti dal mio sito, l'unica soluzione per qualche risultato, è integrare...integrare... Purtroppo anche gli ostacoli fisici non aiutano dalla mia postazione: le riprese di questa nebulosa le ho iniziate solo 2 ore dopo il passaggio al meridiano, quando si è mostrata oltre il soffitto del mio balcone. E circa 2,5 ore dopo ho dovuto interrompere perchè oramai troppo bassa... Questo è lo scotto che noi astrofili pantofolai dobbiamo pagare :) :)

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2021, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
Potente! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2021, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo.
Ho cercato di rendere l'immagine un pò più "pulita" eliminando qualche residuo di gradiente da cui sono afflitte le riprese, dal mio sito urbano:
Allegato:
Velo-Est_Web.jpg
Velo-Est_Web.jpg [ 1.89 MiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato.
Prova a dare uno sguardo a questo articolo: https://astropills.it/pixinsight-ottene ... a-stretta/
Probabilmente troverai qualche spunto per l'elaborazione delle stelle.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Immagine molto bella,e il filtro fa sempre il suo lavoro,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Janx, anche per il link. Da una prima occhiata sembra molto interessante.
Grazie Franco per l'apprezzamento. Solo i filtri mi consentono di illudermi di fare astrofoto da un sito come il mio :)

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 - Velo Est
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2022, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rimesso mano a questa ripresa rielaborandola daccapo:
Allegato:
Velo-Est_Web.jpg
Velo-Est_Web.jpg [ 1.92 MiB | Osservato 979 volte ]

Il risultato precedente non mi aveva mai convinto del tutto: troppo "elaborata" :) :)

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010