1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'eclisse di Luna da Roma
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già accennato, per l'evento di ieri sera ci siamo incontrati al parco della Caffarella qua a Roma. La serata non è iniziata molto bene: tutto coperto, e la Luna stentava a sbucare dalle nuvole; ma fortunatamente verso le 22.00 si è aperto il cielo e c'ha regalato questo spettacolo.

Eravamo molte persone (astrofili e amici), e durante il massimo dell'eclisse saremo stati si e no una 15ina di persone. A parte l'evento, è stato molto bello che ci siamo incontrati tutti quanti dal vivo, soprattutto per i neofiti immagino che solo ieri si sono sparati una prima cartuccia di esperienza vera sul campo. Peccato per chi non è potuto venire...

Anche se ieri sera ha vinto io mio binocolo: la Luna era molto bella nel bino 11X70, un effetto 3D pazzesco...

Abbiamo anche combattuto con tanta umidità, e tutti i telescopi alla fine si sono appannati...Tranne che il mio! Il mio paraluce in cartone e sckotch ha funzionato alla grande! Vedere per credere...

Ho ovviamente provato a fare qualche fotografia, ma ho qualche rimpianto: non avevo la minima idea che la Luna in afocale nel suo pieno della totalità fosse così scura, e rimpiango troppo il non avermi portato appresso la reflex su pellicola, forse ieri notte era il caso di rispo,verarla...Vabbò sarà per la prossima.

Questa è una piccola sequenza delle fasi prossime alla totalità, fatte con la piccola digitale compatta in parallelo al mio Mak con 4 secondi di posa:
http://img167.imageshack.us/img167/4120 ... aaalm3.png

Perl la tecnica utilizzata sinceramente mi aspettavo molto, ma molto peggio...

Questa è invece una fotografia in afocale nella fase di ombra:
http://img529.imageshack.us/img529/1002 ... aaahf6.jpg

Ho provato a fare una sequenza, ma non avendo le foto della totalità non mi sembrava il caso di farla: avrei dovuto fare 4 secondi di posa in afocale, ma senza sostegno è impossibile...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il domenica 4 marzo 2007, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle comunque! ..anche io in afocale ho fatto parecchia fatica..gli innesti da agganciare la mia Canon agli Hyperion..non funzionan bene..mi fan vedere un pallino nero fastidioso al centro..quindi andavo a mano libera..il massimo che ho potuto fare è un secondo..ma dopo se nn hai la mano di ghiaccio è praticamente impossibile!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune foto della serata:

Io e il mio mak:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7127_1.jpg

Il 114-900 di rampless:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7129_1.jpg

Durante l'osservazione:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7223_1.jpg

Ancora si osserva:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7224_1.jpg

Notare qua quanto è bagnato il piccolo ETX...
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7225_1.jpg

Ramless e Massimo (ovviamente Massimo se ne infischia dell'eclisse...)
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7227_1.jpg

Ultime osservazione:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7228_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti ragazzi per le foto!!!!
:-)
io sono stato a monteporzio dietro l'osservatorio che c'è una strada semisterrata e un buoi vicino decente, anche se roma la fa da padrone....
ho osservato col mio 12x80 e col 9x60 della mia ragazza: eccezionale!!!
bella esperienza.....
... la cosa che mi ha colpito di più è stato vedere la luna grossa rossa e vicino le stelle, non capita mai di vedere così perchè la luminosità della luna impedisce la visione delle stelle vicine
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già! Anche perchè ad un certo punto la Luna ha occultato una di quelle stelline e dopo la fase di totalità si trovava in mezzo a 2 stelle particolarmente brillanti :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
qué espectáculo la luna roja!!!!
Ciao Fabulador!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le stelline erano; la 56 e la 59 del leone 8)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 15:20 
Belle Marco! Anch'io da Canosa ho osservato lo splendido evento e poi sono rimasto tutta la notte ad osservare Giove e ho fatto qualche filmatino.
Non posto i risultati poichè riceverei solamente pochi e sgradevoli commenti. Posterò quando avrò ottenuto qualcosa di decente.
Complimenti ancora per le foto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Ho anch'io le foto dell'eclisse, ora vedo di postarle.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco complimenti per l'ottimo lavoro ,un buonissimo risultato visto anche la tecnica utilizzata.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010