Huniseth ha scritto:
Sulla montagna ci sarebbe da dire qualcosa.. sono passato da sito in pianura a sito mezza montagna Valle d'Aosta.. sarebbe il paradiso dell'astrofilo... erroreeeeeeee, da che sono qui ho praticamente azzerato l'astrofotografia e le osservazioni ... inquinamento luminoso... hai voglia, ci sono luci diffuse ovunque, seeing... che dire schifoso è fargli un complimento, turbolenze assurde sempre, poi il freddo..
Eh, ma "montagna" è una generalizzazione. Una conto è Prato Pazza, altro Monguelfo. E sono pochi km di distanza. La mappa dei siti di osservazione è là apposta. Se stai in un centro abitato non è stare in un sito adatto.
Il seeing, dentro le valli è pessimo, ma sulle selle, passi, picchi è ottimo. Per esempio Casera Razzo ha un seeing cattivo, ma basta fare due km e salire sulla sella di Rioda e il seeing è ottimo. La regola è che tutto quello che è sottovento è cattivo ma sopravvento è ottimo. Poi il buio... ci sta scritto: si va da 21.4 a 21.8 a seconda dei casi. 21.2 in Appennino quando va male (sempre scegliendo il punto giusto). Certo se prendo casa a Cortina e pretendo di osservare dal balcone non è molto diverso che osservare dal balcone a Milano.
L'unico posto in cui io ho osservato dalla porta di casa era questo:
https://www.facebook.com/dammusoilsogno/ (ma guarda sulla mappa doive è). Qualcuno usa il camper.