tuvok ha scritto:
a me, invece, pare chiaro che non hai letto cosa ho scritto o che l'ho scritto davvero male

provo a ridirlo meglio.
(...)
nel momento in cui una persona viene su un forum a chiedere se davvero è necessario fare trasferte lunghe, costose, impegnative, magari pericolose... secondo me dire che esiste solo 0 o 100 secondo me è sbagliato.
Forse davvero non ci siamo capiti, perché su questo sono d'accordo con te.
Ma (c'è un ma, forse è abbastanza grosso) a valutare la scala da 0 a 100 sono due teste diverse...
Il cielo da cui osservo abitualmente non è 100, forse è più prossimo a 90, in termini di qualità.
La difficoltà a raggiungere il sito sta intorno a 50 (meno di 100km, 80% di autostrada, poco più di un'ora di viaggio).
La preoccupazione a star da solo, in cima a una montagna, col tempo crolla a zero, poi inverte di segno e diventa addirittura piacevole.
Poi, occasionalmente, ci può stare che in vacanza, organizzando tutto a puntino, si va in cerca di un cielo da 95 (Corsica) o 100 (Canarie), ma nessuno pretende di andare alle Canarie ogni mese.
Ma (ecco il ma) questa è la mia scala, non una scala genericamente accettata e condivisa.
Per un altro la qualità del sito può essere 110 (più di quanto ritenga che gli serva), le difficoltà a raggiungerlo 95 (stanchezza, pigrizia) e quelle a rimanerci da solo 200 (paure ataviche).
A questo aggiungerei che il 'mio' sito utile non è altrettanto utile a chi viva in un altro punto della penisola, che può averne di migliori (raramente) o di peggiori.
Come si fa a stabilire una base di confronto?