M71 è un controverso oggetto nella costellazione della Freccia: globulare o ammasso aperto?
Fino al 1970 è stato considerato un ammasso aperto particolarmente concentrato, per via della sua posizione sul piano della Via Lattea e per l’assenza di variabili a corto periodo tipiche degli ammassi globulari.
Altri indizi invece (come la sua elevata velocità radiale e il colore delle sue stelle più luminose) suggeriscono che potremmo trovarci di fronte ad un ammasso globulare poco concentrato, e difatti oggi sembra essere questa l’opinione prevalente degli astronomi.
M71 si trova ad una distanza di circa 12.000 anni luce dalla Terra ed ha un'estensione reale di soli 27 anni luce, molto pochi per un ammasso globulare.
Comunque sia, un oggetto caratteristico anche per via del ricco campo stellare su cui si proietta.
M71Dati tecnici:
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm) su montatura GM2000HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie RGB
R 12x300" bin2 -20C
G 15x300" bin2 -20C
B 10x300" bin2 -20C
Esposizione totale 3h5’
Guida con OAG Moravian e camera guida Moravian G1-0301
Sw usati: Voyager, Pixinsight 1.8, Photoshop CS5
Ripresa effettuata ad Agosto/Settembre 2021