1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2021, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia foto migliore del 2021 a Giove, ho provato cxon l'APM 140 mm APO E barlow Televue Powermate 4X sovraccampionando decisamente, e... sono soddisfatto.

APM 140 mm f 7 APO
Televue Powermate 4X 50,8 mm
Lunghezza focale: 3920 mm ZWO ASI 462 MC iOptron CEM60 Optolong IR-CUT 50,8 mm Feather Touch Starlight 3,5"
Data: 30 Settembre 2021 Ore: 21:49 Tempo Locale
Pose: 3450 sommate su 15.000 riprese a 212 fotogrammi al secondo
Seeing: 3 Antoniadi Trasparenza del cielo: 6


Allegati:
astrofili.JPG
astrofili.JPG [ 89.8 KiB | Osservato 1342 volte ]
astrofili.JPG
astrofili.JPG [ 74.52 KiB | Osservato 1296 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il sabato 2 ottobre 2021, 9:06, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2021, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Forse un pochino rumorosa, ma riuscita molto bene :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2021, 23:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
D'accordo in pieno con Paolo.

Ma...perché tutto quel rumore?
A mio avviso non hai raggiunto l'80% dell'istogramma e la ripresa, un po' buia, ha sofferto nell'elaborazione e il rumore è venuto fuori.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: bella

:beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
D'accordo in pieno con Paolo.

Ma...perché tutto quel rumore?
A mio avviso non hai raggiunto l'80% dell'istogramma e la ripresa, un po' buia, ha sofferto nell'elaborazione e il rumore è venuto fuori.



Davide, sei d'accordo con Paolo, ma Paolo ha scritto "forse un pò di rumore" e non "tutto quel rumore...."
Ho allegato ora una foto a cui ho ridotto il rumore, e l'ho anche sovraesposta un pochino, il comunque sul mio monitor e su PS non sembrava rumorosa.

Per l'istogramma, uso SharpCap 4 Pro che non me lo fa vedere, ho già scritto che comunque non lo uso mai, dopo cinquant'ammi di foto tradizionali non ne ho mai sentito la mancanza.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5194
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La seconda decisamente migliore, hai gestito molto meglio sia il rumore che la luminosità. :thumbup:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2021, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non te la prendere, ma io se avessi un APM140 apo non sarei soddisfatto. Secondo me non avevi un buon seeing in fase di ripresa, capita.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Non te la prendere, ma io se avessi un APM140 apo non sarei soddisfatto. Secondo me non avevi un buon seeing in fase di ripresa, capita.



Non me la prendo di certo, il buon seeing qui da me è una utopia, fino a due o tre anni fa ogni tanto c'era la serata buona, ora è un miraggio.
Per l'APM io sono molto contento, il mio è un doppietto apocromatico su cui ho montato un Feather Touch da 3,5", meglio di così...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Per l'istogramma, uso SharpCap 4 Pro che non me lo fa vedere, ho già scritto che comunque non lo uso mai, dopo cinquant'ammi di foto tradizionali non ne ho mai sentito la mancanza.

..eh ma queste non sono foto tradizionali :D
Ad ogni modo, uno sguardo all'istogramma con le riprese planetarie credo sia obbligatorio, anche per il bilanciamento dei colori e non solo per regolare l'esposizione.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Settembre 2021
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2021, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
belle immagini anche se presente un po di rumore
il dettaglio è presente
:thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010