Domenica mattina è stata proficua nelle riprese al Sole.
Cielo azzurro e molto tempo a disposizione.
Ho fotografato sia in luce bianca che in H-alfa.
La turbolenza era abbastanza sostenuta, tra III e IV della scala di Antoniadi.
Le foto ritraggono le due regioni attive AR2866 e AR2868 che stanno sorgendo sul bordo del Sole, oltre alla regione attiva AR2864 che si trova quasi al centro del disco solare.
rifrattore acromatico ES 127mm
ZWO ASI178mm
luce bianca:
prisma di Herschel Baader
filtro ND 1,8
filtro Baader Continuum
Barlow TeleVue 3x
filtro Baader uv/ir cut
H-alfa:
filtro Baader H-alfa 35nm
Barlow ES telecentrica 3x
Daystar Combo Quark cromosfera
riduttore GSO 0,5
AR2864
Allegato:
foto 3e.jpeg [ 135.92 KiB | Osservato 1138 volte ]
Allegato:
foto 6c.jpeg [ 166.57 KiB | Osservato 1138 volte ]
AR2866 - AR2868
Allegato:
foto 4c.jpeg [ 267.23 KiB | Osservato 1138 volte ]
Allegato:
foto 5c.jpeg [ 190.12 KiB | Osservato 1138 volte ]
Tra le varie protuberanze ho fotografato questa, che mi sembra quasi la sagoma di una capretta...
Allegato:
foto 7e.jpeg [ 77.96 KiB | Osservato 1138 volte ]
Lorenzo