1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m34 e 45
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2021, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 476
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre con 80ed sw e ccd qhy 294c
Sono 10 foto da 300 secondi dalla città.
Guida su wo 66ed
Camera guida Qhy5lmono
Montatura Avalon M0.

Ciao :wave:


Allegati:
m34 forum.jpg
m34 forum.jpg [ 364.74 KiB | Osservato 394 volte ]
m45 forum.jpg
m45 forum.jpg [ 385.07 KiB | Osservato 394 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m34 e 45
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2021, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
300 secondi dalla città sono troppi, meglio tante pose più corte. Poi, secondo me, le immagini mancano di elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m34 e 45
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2021, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 476
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina per il consiglio.
Elaborate con astroart 5 solo dark no flat.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m34 e 45
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2021, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così a naso credo che i dark applicati abbiano dei problemi.
Oppure in fase di elaborazione hai tagliato completamente i neri.
Ho provato a tirare un po' l'immagine e qualche cosa in più esce, ma penso che ci sia qualche cosa da rivedere nella fase di calibrazione e ovviamente in quella di elaborazione.
10 foto da 300" con un sensore imx294c anche se prese dalla città devono mostrare molto di più ed essere molto più elaborabili... quindi visto che la ripresa sembra buona penso che il problema sia a valle.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m34 e 45
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2021, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 476
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie riproverò a rivederle.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010