https://www.youtube.com/watch?v=JETGS64kTysovviamente non è un paper come quelli che posta Roberto Gorelli (ma cita dei paper), è solo un video divulgativo molto ben fatto (a mio avviso) che mette in evidenza alcuni (dei) problemi che sembrerebbero minare la visione standard della cosmologia per come l'abbiamo conosciuta negli ultimi 30 anni circa.
alla luce di scoperte molto recenti ci sono dei problemi di scala che sembrerebbero suggerire che l'assunzione di base relativa all'omogeneità su larga scala della distribuzione della materia nell'universo potrebbe essere sbagliata.
purtroppo è solo in inglese (in realtà non ho controllato se ci siano sottotitoli in italiano) ma è un inglese molto chiaro e l'argomentazione è seria, ma molto abbordabile.
Anche se l'autrice è una fisica teorica.
ps purtroppo i nuovi video hanno "patreon" e "sponsor" che a mio avviso li appesantiscono un po' in maniera, per me, un po' fastidiosa. preferivo la vecchia versione acuqa e cartone.