1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ulisse031 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960 Velo
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosa Velo Sezione occidentale (NGC 6960)

La Nebulosa Velo (nota anche con le sigle del Catalogo Caldwell C 33 e C 34) è una vasta nebulosa diffusa visibile nella parte sudorientale della costellazione del Cigno.
La distanza della nebulosa non è nota con certezza; dai dati del Far Ultraviolet Spectroscopic Explorer (FUSE) indicano una distanza di circa 1.470 anni luce.

La scoperta è dovuta a William Herschel, con il suo grande telescopio a Bath nel 1774.
La nebulosa è un resto di supernova; la stella che l'ha originata è esplosa circa 10000 fa. Nelle riprese con un CCD si distinguono tre gruppi principali: quello ad ovest è NGC 6960 (C 34), in direzione di stella 52 Cygni.

Si presume che per il fatto della sua grande velocità di espansione entro qualche migliaio di anni si disperderà nello spazio e non sarà più visibile.

__________________

La ripresa è stata fatto con la nuova ccd QHY 268M
montata su un rifrattore APO 130 f 7
Dato il grande sensore della ccd dovrò montare uno spianatore di campo perché nonostante l'immagine sia stata croppata le stelle ai bordi sono ancora molto elongate.
Comunque questa è la prima immagime che ho fatto con questa nuova CCD.


Ha 8 immagini da 420''
RGB in totale 11 immagini da 420 ''
per un'esposizione totale di circa 2h 20'

In remoto da Alto-Observatory (Canino) VT


Allegati:
NGC 6960_HaRGB .jpg
NGC 6960_HaRGB .jpg [ 1.46 MiB | Osservato 494 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 Velo
MessaggioInviato: sabato 4 settembre 2021, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle sono tutte piuttosto bruciate e forse un po' invadenti, mi pare di aver capito che è una prima luce o quasi, probabilmente devi imparare a gestirlo meglio, la maggior parte delle tue foto è di livello assolutamente superiore.
P.S. la 268 monta un cmos, non un ccd

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 Velo
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2021, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ulisse
Hai perfettamente ragione
Infatti questa è la prima luce sicuramente questa camera deve essere gestita molto diversamente dai vecchi CCD Dovrò sicuramente fare un po di esperienza Bisognerà fare riprese più brevi con molte esposizioni.
Farò nuove prove.
Comunque ti ringrazio molto
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ulisse031 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010