1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie yourockets e Cristina, anche il VMC era al vaglio ma se ho capito bene anch’esso dovrebbe avere una lente correttrice davanti al secondario e non ultimo, avendo un RC6” ero già provvisto di adattatore per montare un fuocheggiatore Moonlite per SC…necessità virtù.

tuvok ha scritto:
p.s.: però mi stai facendo venire la voglia di fare qualche ripresa, decidi se per un paio di settimane preferirai fare a meno del c11 o del cassegrain, ma con calma però (il 150 acro sulle riprese dei pianeti è un po' una frana :lol:) :D


E me lo chiedi pure? A te la scelta! Fammi sapere ma non impiegare troppo perchè “i pianeti si allontanano”. Magari ti prendi anche la ASI224 così ti diverti di più. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle ed ottime immagini, gli ovali sono molto dettagliati, complimenti per lo strumento ( e per il manico....)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Non credo sia merito del nuovo strumento, ma merito tuo, sono davvero belle immagini.

Saluti e complimenti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ottenuto molti dettagli e molto nitidi

Complimenti ottima elaborazione.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie veramente a tutti :D

Vorrei sottolineare che il mio merito è quello di aver seguito ed imparato (e c’è ancora taaanto da imparare) dalla condivisione e la disponibilità di molti imagers qui sul forum. Questo credo che me lo posso riconoscere confrontando i miei risultati di soli pochi anni fa con quelli attuali.
Come ho sempre sostenuto, questa è una miniera di informazioni attraverso cui, mediante il semplice tasto di ricerca, è possibile ricreare, per tema, un intero trattato e ricostruire cronologicamente ogni evoluzione…anche i litigi tra astrofili :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è vero che c'è la condivisione e la disponibilità.
è anche vero che non tutti raggiungono, però, questi risultati.
quindi, come si dice, onore al merito!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 9:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti ho detto nei giorni scorsi, hai avuto più risoluzione tu con questo singolo, primo Giove fatto con un 20cm che io nei miei ultimi sei giovacci orrendi :lolno:

Oramai viaggi come un treno :please:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 10:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle!

Mi intriga molto lo schema cassegrain puro. Posso chiederti informazioni? Ostruzione? In visuale lo hai provato?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Antonio e Davide, ovviamente sono felicissimo di quanto scrivete “le piego a libretto e me le porto sotto il braccio” :please: , sicuramente c’è da dire che un certo impegno è necessario per ottimizzare il più possibile il sistema, settare correttamente il software di ripresa ed infine migliorare l’approccio elaborativo.
Quindi, nel momento in cui c’è un problema, esso va risolto a scapito anche di una o più serate che vanno male. Se posso migliorare la collimazione devo farlo, se ho delle flessioni devo eliminarle, se non trovo un fuoco ottimale (tanta turbolenza) posso riprendere ma devo star lì ad attendere comunque il momento di migliore stabilità e per quello, non sappiamo se succede, non ti arriva un sms di avviso.
Molte volte per vari motivi probabilmente si tende ad accontentarsi ed a lasciar correre perchè si approccia “senza pretese” e queste poi chiaramente sono scelte personali in base a cosa si punta ad ottenere…a volte lo faccio anche io…sempre per quel discorso di leggerezza che deve anche essere questa passione. Direi normale ed inopinabile.
Il mio approccio insomma è un pò questo e come detto, senza mai nascondere: guardo e leggo tanto chi ne sa più di me, chiedo tante informazioni così da comprendere meglio i miei limiti ed anche quelli della strumentazione a disposizione…e poi bisogna lavorarci su e personalizzare un pò il tutto.

Infine, rimandando a quanto sopra in merito alla ricerca qui sul forum, tutto quello che sto scrivendo è stato scritto e riscritto da vari astrofili tra cui, più recentemente, Vincenzo della Vecchia e Marco Lorenzi ( veri e propri riferimenti che personalmente non finirò mai di ringraziare).

@kappotto in visuale l’ho provato solamente attraverso un flip mirror abbastanza economico che ho in treno e non ho avuto ancora occasione di testarlo davvero (per quelle che sono le mie competenze); l’ostruzione dichiarata è del 33% ma come si evince da misurazioni fatte e riportate sia su CN che sulla review di VdV che ti linko, risulta reale del 35%. https://www.vincenzodellavecchia.it/Tes ... Cassegrain Ne ha parlato anche qui sul forum ed il suo test è stato quello che mi ha convinto ad acquistarlo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2021, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010