1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:

Per prima cosa bisogna impostare il giusto bayer pattern per la tua camera.
Poi la ripresa va effettuata in raw, senza applicare l'algoritmo di debayer, in preview vedi il pianeta a colori ma durante la ripresa lo vedi in b/w.
Ad applicare l'algoritmo di debayer ci penserà poi il programma di stacking.


La matrice di Bayer è corretta, ma ci riguardo, ho provato a riprendere anche in RAW... Ma mi dava problemi analoghi.
È chiaro che mi sto incartando da qualche parte.
Adesso diluvia, se smette faccio dei test diurni.
Intanto grazie

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 183 ha i pixels molto piccoli, e mi sembra che la massima velocità dichiarata sia di 117 fotogrammi al secondo e circa 21 mega, quindi non indicata per le riprese planetarie.

Prova comunque su Giove e non su Saturno perchè è molto più luminoso, e alza il gain il più possibile.

Con la mia ASI 462 C su Giove riprendo tranquillamente a 250 fotogrammi al secondo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao reynolds, ho scelto la 183 perchè abbinata al C8" F10 raggiunge quasi il perfetto campionamento (l'optimum sarebbe a f12) senza interporre barlow.
Lavorando in roi la 183 arriva tranquillamente a 220fps stando ancora a 640x480 (ci stanno dentro 4 giovi :P ) questo con firecapture... sto cercando di capire perchè non riesco a fare altrettanto in sharp cap

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se usi la versione 3 o la nuova 4 di SharpCap, molto più performante.
Però con un C 8 senza barlow e considerando le grandi dimensioni del sensore secondo me otterresti un Giove molto piccolo ed un Saturno inesistente o quasi,
a questo punto rispolvera il vecchio ma valido Firecapture.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Non so se usi la versione 3 o la nuova 4 di SharpCap, molto più performante.
Però con un C 8 senza barlow e considerando le grandi dimensioni del sensore secondo me otterresti un Giove molto piccolo ed un Saturno inesistente o quasi,
a questo punto rispolvera il vecchio ma valido Firecapture.





reynolds ha scritto:
Non so se usi la versione 3 o la nuova 4 di SharpCap, molto più performante.
Però con un C 8 senza barlow e considerando le grandi dimensioni del sensore secondo me otterresti un Giove molto piccolo ed un Saturno inesistente o quasi,
a questo punto rispolvera il vecchio ma valido Firecapture.



Uso la versione 4
Ma no, le dimensioni del disco alla fine sono identiche, non possono essere in alcun modo legate alla dimensione del sensore (sono legate alla densità dei pixel semmai), riprendendo in roi inoltre scarico e visualizzo solo la parte del sensore che mi interessa, come se avessi un sensore da 2 o 3 mm di diagonale per intenderci.
Se usassi una barlow 2X sovracampionerei di brutto, inoltre dovrei tenere gain più alto o esposizione più alta rispetto ad adesso.

Boh, in qualche modo ne verrò fuori. domani sera dovrebbe essere sereno, farò qualche nuovo test e vi chiederò lumi se non approderò a nulla.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010