1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Iride e fantasma di Cefeo
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!..un'altra foto dalle Marche è la Nebulosa Iride, volevo mettermi alla prova con anche un pò di nebulose oscure visto che sono le prime foto con la QHY168C e l'utilizzo di nuovi software quale AstroPixelProcessor.
La serata parte tranquilla ..ma con i Dark, in quanto la luna tramontava alle 23 e 22..ne ho approfittato per fare dei dark in più alla libreria, dopo aver centrato il soggetto e fatto partire anche l'autoguida!..probabilmente ho sbagliato un pò la messa a fuoco non ottimale, in quanto col tempo il telescopio cambia fuoco..probabilmente il cambio di temperatura, che a inizio serata era 20 gradi ..ma durante la notte si è scaldato fino a 26..ma comunque è un problema frequente per il mio telescopio, non di rado capita di dover correggere leggermente il fuoco durante la sessione..con la paura di far peggio.

Immagine


Montatura: eq6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: magzero mz5-m su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Dati: 29 x 300 sec a gain 5 e offset 25 a -10° c + 70 dark + 25 flat e darkflat
Filtro Astronomik UV/IR Block L2

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto, Luca!

Alla fine sei riuscito a tirar fuori il segnale! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Molto bella,bravo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
I campi con nebulose oscure sono tra i più affascinanti del cielo, tra l’altro, proibitivi per chi come me scatta per la maggior parte da un cielo non buono. Davvero una ottima immagine complimenti. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow, bella. le nebulose oscure sembrano inghiottire la iris.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2021, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti!..non vedo l'ora di far nuove sessioni a settembre

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,

complimenti, bellissima! Mi piacciono moltissimo i colori del campo stellare che contrasta le nubi. Figata! :clap: :clap: :clap:

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo, bravo! :clap:

Skiwalker ha scritto:
[...] col tempo il telescopio cambia fuoco..probabilmente il cambio di temperatura ..ma comunque è un problema frequente per il mio telescopio, non di rado capita di dover correggere leggermente il fuoco durante la sessione..

Non è solo il tuo a soffrire questo inconveniente... ma significa che il telescopio funziona bene e la sua messa a fuoco ha un punto ben definito :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2021, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio ancora tutti.

Ieri non sapendo cosa fare mi sono messo a pastrocchiare con Photoshop..il segnale l'ho tirato fuori con i dettagli...ma ho distrutto le stelle...qual'è il trucco? eheh


Allegati:
NGC7023 prova forum.jpg
NGC7023 prova forum.jpg [ 1.48 MiB | Osservato 705 volte ]
stars.jpg
stars.jpg [ 85.91 KiB | Osservato 705 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010