In realtà era una vera e propria vacanza, ma visto che pernottavo nel bel mezzo della macchia mediterranea con vista aperta verso sud, ho pensato di portare con me l'attrezzatura...
Il cielo era splendido, si vedeva la via Lattea ad occhio nudo, ma c'era spesso vento, molto vento! una sera ho dovuto proprio interrompere la sessione perché avevo paura mi portasse via tutto!
Comunque in 4 serate con meteo decente sono riuscito a portare a casa qualcosa...
Questi sono 8 scatti da 300s (niente Dark, Flat e Bias) eseguiti con il Samyang 24 F1.4 chiuso a F2.0 con la ASI 2600 MC su Avalon M-Zero
Allegato:
3991652_large27845.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 623 volte ]
Praticamente quello che vedevo di fronte a casa!
Un'altra sera ho voluto provare un soggetto impossibile da riprendere da casa mia e anche dall'Elba non è stato affatto semplice perché si trovava molto basso all'orizzonte; la nebulosa Elica
Sono 20x180s light ripresi con la ASI2600 Color ai quali ho poi integrato 30x240s con filtro Ha da 6nm ripresi la sera successiva con la ASI1600 Mono. Per riprenderla ho utilizzato il TC 115/800
Allegato:
3991418_large64556.jpg [ 741.36 KiB | Osservato 623 volte ]
Last but not least ho coronato un'altro sogno! Riprendere la nebulosa Aquila che è un altro soggetto ostico dalle mie latitudini!
E' un HP con pochissima integrazione (30x180s Ha, 20x180s Oiii e 20x180s Sii) eseguito sempre con il 115/800
Allegato:
3991518_large12397.jpg [ 1.56 MiB | Osservato 623 volte ]
Speravo di riprendere molto di più, ma alla fine non mi posso lamentare... sono finalmente riuscito a riprendere ben due soggetti che inseguivo ormai da anni!
