Apprezzatissima sia in visuale che in astrofotografia, ho ripreso da campagna con filtro l-enhance il ramo ovest della Nebulosa Velo ed il Triangolo di Pickering. Purtroppo l'intero complesso è troppo esteso e richiede un mosaico ... forse ci provo inserendo il ramo Est ripreso lo scorso anno.
Dati di ripresa: • data e luogo: 13 e 15 Agosto 2021, Francavilla Fontana, sqm medio 20,5 • telescopio: rifrattore apo TS 80mm Photoline ridotto a F5,6 su montatura AZ EQ5 • camera: Asi 294 pro, raffreddata a -5°C, gain 130, con filtro Optolong L-eNhance • guida: rifrattore Ultraguide 60mm con camera asi 224 con filtro Baader IR pass • controllo sessione: AsiAir • pose: 73x300sec con L-Enhance, calibrate con rispettivi dark e flat. Totale integrazione 6 hr 5 mn • software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop
Allegati: |

NGC 6960 (202108-Revisione 1.2-ridotta).jpg [ 1.61 MiB | Osservato 608 volte ]
|
_________________ Oronzo Zanzarella, osserva con - Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70 - Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
|