1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su sessioni dark
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma ho un dubbio, ieri ho ripreso 2 sessioni di dark, 19 scatti prima di iniziare, poi questa notte finita la sessione ne ho fatti altri 23, ovviamente hanno 2 temperature differenti. posso farne un unico master dark o meglio usare solo una sessione?

grazie

Gianluca

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su sessioni dark
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
ma le 19 sono tutte alla stessa T1 e le 23 tutte alla stessa T2 ma diversa da T1? in questo caso direi proprio di non mischiarle ma usare quelle giuste a seconda della T di ripresa volta per volta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su sessioni dark
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Parliamo sicuramente di una reflex e quasi sicuramente tra il primo e l’ultimo scatto la temperatura del sensore e quella esterna non sono rimasti costanti (i primi scatti dovrebbero essere simili al primo set e gli ultimi più vicini al secondo set) pertanto io tenterei, al contrario, di utilizzare insieme entrambi i sets di dark spuntando la voce di “optimize dark frame” (questa voce è di PixInsight) o qualcosa del genere in base al software che userai.
Il tutto a meno che il primo set di dark tu non lo abbia fatto tipo alle 17:00 del pomeriggio con 40° all’ombra e poi hai cominciato a scattare alle 22:00 con 24-25°, sia chiaro.

Magari infine puoi fare delle prove comparative usando prima l’uno e poi l’altro set e vedere qual è il miglior compromesso. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010