1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Takahashi Mewlon 210 mm prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre foto del 17 e 18 Agosto (Giove).

Seeing appena accettabile, ho provato a montare un barlow Abbe 2 X ma nulla, nemmeno sulla Luna. che era a soli 20 gradi di altezza.


Allegati:
20_46_49_lapl3_ap159 AS MASTER FINAL OK ASTROFILI.JPG
20_46_49_lapl3_ap159 AS MASTER FINAL OK ASTROFILI.JPG [ 549.45 KiB | Osservato 712 volte ]
23_24_42_lapl3_ap16_Drizzle15 AS FINAL OK MASTER astrofili.JPG
23_24_42_lapl3_ap16_Drizzle15 AS FINAL OK MASTER astrofili.JPG [ 37.38 KiB | Osservato 712 volte ]
00_29_31_lapl3_ap29_Drizzle15 AS DEFINITIVE TIFF astrofili.JPG
00_29_31_lapl3_ap29_Drizzle15 AS DEFINITIVE TIFF astrofili.JPG [ 100.62 KiB | Osservato 711 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds ha scritto:
ho provato a montare un barlow Abbe 2 X ma nulla

Quindi hai ripreso a focale nativa?

Vedo Giove parecchio sottoesposto. A quanto avevi l'istogramma?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide, tutto a focale nativa, ASI 174 mono per la luna e ASI 462 color per i pianeti.
Ho il monitor taratissimo, a me Giove non sembra scuro. Eccolo schiarito.
Grazie per il tuo intervento.


Allegati:
ISTOGRAMMA.JPG
ISTOGRAMMA.JPG [ 108.23 KiB | Osservato 697 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds ha scritto:
Ho il monitor taratissimo, a me Giove non sembra scuro

Da quanto non fai la taratura?
Io ho usato lo Spyder la settimana scorsa.

Ad ogni modo ti ho fatto questo commento perché vedo il pianeta un po' troppo rumoroso e il rumore lo abbatti anche col segnale (oltre che con un bel numero di frame nello stack). Se in fase di ripresa l'istogramma è troppo basso (cioè troppo al di sotto dei canonici 80%) allora rischi di faticare parecchio col rumore.
Per questo ti chiedevo l'ammontare dell'istogramma (valore che puoi trovare nel file txt del relativo filmato).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
reynolds ha scritto:
Ho il monitor taratissimo, a me Giove non sembra scuro

Da quanto non fai la taratura?
Io ho usato lo Spyder la settimana scorsa.

Ad ogni modo ti ho fatto questo commento perché vedo il pianeta un po' troppo rumoroso e il rumore lo abbatti anche col segnale (oltre che con un bel numero di frame nello stack). Se in fase di ripresa l'istogramma è troppo basso (cioè troppo al di sotto dei canonici 80%) allora rischi di faticare parecchio col rumore.
Per questo ti chiedevo l'ammontare dell'istogramma (valore che puoi trovare nel file txt del relativo filmato).


Ci ho guardato Davide, ma nel file txt il valore dell'istogramma non lo vedo. (riprendo con SharpCap versione 4).

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 22:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato!
Questi sono i parametri di Firecapture e, tra molti, c'è anche l'istogramma:

Codice:
FireCapture v2.6  Settings
------------------------------------
Observer=Davide Pistritto
Location=Italy
Scope=VMC260L
Camera=ZWO ASI224MC
Filter=L
Profile=Jupiter
Diameter=49.05"
Magnitude=-2.87
CMI=161.6° CMII=345.0° CMIII=167.9°  (during mid of capture)
FocalLength=6050mm (F/23)
Resolution=0.13"
Filename=2021-08-17-2314_2-DP-L-ZWO ASI224MC.ser
Date=2021_08_17
Start=231312.446
Mid=231412.447
End=231512.448
Start(UT)=231312.446
Mid(UT)=231412.447
End(UT)=231512.448
Duration=120.002s
Date_format=yyyy_MM_dd
Time_format=HHmmss
LT=UT +1h
Frames captured=24080
File type=SER
Binning=no
ROI=552x470
ROI(Offset)=368x328
FPS (avg.)=200
Shutter=4.983ms
Gain=380 (63%)
HighSpeed=on
Gamma=50 (off)
FPS=100 (off)
AutoExposure=off
WRed=59 (off)
Brightness=0 (off)
SoftwareGain=10 (off)
HardwareBin=off
WBlue=99 (off)
AutoHisto=75 (off)
AutoGain=off
USBTraffic=100 (off)
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=174
Histogramm=68%
Noise(avg.deviation)=7.19
Limit=120 Seconds
Sensor temperature=34.1°C
Focuser position=4000

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:beer: belle !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010