1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2021, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Progetto partito così...giusto da un subframe ripreso per vedere "come verrebbe", e poi cresciuto a pieno titolo, finendo per spodestare tutte le meraviglie estive, con declinazioni da paura :mrgreen:
Adoro le figure disegnate nello spazio dai vortici di OIII sullo sfondo di un mare d'idrogeno ('na poesia, eh?:P), ed ho sfruttato svariate notti con seeing notevole, fregandomene dell'umidità elevatissima che rovinava di certo la trasparenza.
Ho integrato circa 18 ore di segnale, pigramente dalla terrazza di casa, in città, lasciando perdere ogni velleità di tornare in campagna. Almeno per il momento :silent:
Ho colto l'occasione per provare, prima volta in assoluto, ad inserire le stelle RGB acquisendo solo in seguito i tre canali in banda larga, curandomi solo delle stelle, appunto.

Ecco i dati della ripresa, che poi sono i soliti da un po' di tempo:

Ottica di ripresa: Celestron C9.25 ridotto ad f/6.3 (riduttore Starizona)
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO @gain 300
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6GT
Guida: ASI 224MC su ZWO OAG
Integrazione: 125x300" Ha + 90x300" OIII + RGB (27x60" per canale)...tutto coi relativi dark/flat/darkflat
Software utilizzati: EqMOD, Sequence Generator PRO, Cartes du Ciel, Pixinsight, Photoshop.

Di seguito il link al file a risoluzione più elevata, che consiglio caldamente: https://postimg.cc/QVK0C3j9 :wave:
EDIT: avevo dimenticato d'inserire l'immagine di anteprima, ora l'ho caricata...sorry!


Allegati:
The_BAT_300721_FB.jpg
The_BAT_300721_FB.jpg [ 848.71 KiB | Osservato 400 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo dimenticato d'inserire l'immagine anche direttamente nel post qui sul forum. Ho provveduto :crazy:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010