1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2021, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti !

Vi propongo questa M17 strappata il 10 Agosto scorso dal Monte Pizzoc .

Integrazione minimale rgb , affilata da un Ha raccolto nel 2018 sempre con RC10" ma con sensore Sbig STF8300F .

Ho cercato di usare al meglio il segnale Ha per non soffocare il colore originale , specialmente le delicate sfumature del Blu .

Un Saluto a tutti
Mauro


Allegati:
M17-rgb-finita-Bin2-portata-a-Bin1--FINE-Forum.png
M17-rgb-finita-Bin2-portata-a-Bin1--FINE-Forum.png [ 1.94 MiB | Osservato 1033 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2021, 14:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato!
Come hai fatto a preservare le tonalità blu pur con l'apporto significativo dell'Ha?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2021, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto

le tecnica usata per l'apporto di Ha , seppur con qualche piccola differenza , è quella usata anche da Marco Lorenzi , la cui guida si trova in Bacheca...

un uso della percentuale di opacità dei livelli e delle maschere/pennello , completano il processo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2021, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Mauro, sembra tu abbia ripreso anche l'OIII....invece no, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2021, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giampaolo !

Grazie ! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! mi piace molto il colore anche senza l'uso di O3


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
TnX rey !

diciamo che gran parte del merito è del soggetto stesso che è luminosissimo...

anche se devo dire che avevo programmato di integrare ancora altro segnale .


Due giorni dopo questa sessione ero risalito con tutto l'armamentario in montagna , assemblato , allinemento polare , riverifica collimazione e poi , velature molto dense , tali da dover cestinare tutto . Visto il perseverare della situazione ho smontato tutto in piena notte :silent:

ho poi azzardato una elaborazione con il materiale a disposizione...

un'altro oggetto ripreso la stessa sera , invece ha proprio bisogno di altro segnale , spero di riuscirci la prossima Luna o si rinvia al prossimo anno

:wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Bellissima. Elaborazione sapiente. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella con questa tonalità! Andro a spulciare nelle bacheca! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 RGB_Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Hippo
@Michele

:thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010