1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:00
Messaggi: 107
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei pareri sulla validità dei criteri di Rayleigh e Dawes sul potere risolutivo. Possiedo un APO130/910 che secondo i sopracitati dovrebbe avere una risoluzione compresa tra 0,89" e 1,06".
In realtà vedo distintamente le due stelle di Abireo che hanno una separazione di 0,4" con un seeing di 4"
Saluti
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Separare Albireo A e Albireo Ac con un 130? Troppi grappini.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi che è molto, ma molto improbabile... credo che tu veda la A e la B come tutti i mortali dotati di strumenti di quelle dimensioni :)

https://www.media.inaf.it/2021/02/09/al ... a-celeste/

qui un articolo interessante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:00
Messaggi: 107
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preso un abbaglio, vedo A e B ma tra Wikipedia e altri mostrano le due stelle e indicano 0,4 arcosec.

Scusate
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Occhio, viene indicata la separazione di 0,4” riferita ad AlbireoA e Ac, non B.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potere risolutivo
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:00
Messaggi: 107
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, ora è chiaro non ho visto il simbolo Ac.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010