In realtà ho ritenuto, senza troppi indugi, che si trattasse di numero di video x secondi del video, ed anch'io ho pensato che senza sapere il framerate è un'indicazione relativa. Ma ad esempio, Marco Lorenzi nelle sue riprese con il C14 riporta questo.
Comunque, a prescindere dal modo in cui viene indicato il numero di riprese, quello che mi chiedevo è se WinJupos, quando ti fa salvare il risultato della somma delle immagini derotate, generi un file che è nuovamente elaborabile con dei Wavelet (ad esempio su Registax) oppure se il prodotto finale deve considerarsi definitivo ed al limite da sistemare con Photoshop.
Ad esempio, riprendendo con una ASI, do in pasto a Pipp le riprese e genero degli AVI, li passo con Autostakkert e lavoro sui Wavelet con Registax.
A questo punto, se ad esempio le immagini derivano da 6 video da 90 secondi, le deroto con WinJupos che mi restituisce un unico file che posso scegliere di salvare in TIFF.
Alla luce di cio':
1 - questo file è nuovamente lavorabile con i Wavelet di Registax o non è conveniente?
2 - se non fosse conveniente, ho comunque modo di migliorarlo con altri software?
3 - WinJupos ha una funzione che mi restituisca i singoli file derotati ma non uniti in un unico risultato finale?
4 - .... avete consigli su come migliorare il processo che vi ho descritto?
Spero vada meglio
