1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento solare
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 giugno 2021, 18:14
Messaggi: 4
Località: 44° 14' 49.17"N 8° 16' 35.33"E 1002 m s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti

Per poter centrare i pianeti eseguo un allineamento con la stella polare, ma di giorno quando la stella polare non è visibile qual è la procedura per centrare il sole?

La mia attrezzatura
Ottica: Sky-Watcher 102/1000
Montatura EQ3 pro computerizzata
filtro solare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 14:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giobbe, benvenuto sul forum!
hai fatto bene a specificare di avere un filtro solare.

MAI PUNTARE IL SOLE CON UN TELESCOPIO NON MUNITO DI OPPORTUNA PROTEZIONE SOLARE, C'E' IL RISCHIO DI DANNI PERMANENTI ALLA VISTA

Per allineare la montatura di giorno, uso la bussola dello smartphone e, a occhio, allineo al polo nord celeste, tenendo a mente che è scostato di un paio di gradi verso ovest rispetto a quello magnetico.
Così non ottengo quasi mai l'allineamento corretto e devo correggere ogni tanto l'inseguimento. Poco male se faccio osservazione visuale o se fotografo a corta focale.

Per puntare il Sole, non faccio fare al puntamento automatico go-to ma, dopo aver anteposto il filtro solare alla lente anteriore del telescopio, sblocco gli assi della montatura e dirigo il tubo verso il Sole, facendo caso alla sua ombra proiettata per terra. Questa è molto utile per il puntamento della Nostra Stella.
Quando la sagoma del telescopio è il più tonda possibile, il telescopio è puntato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2021, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 giugno 2021, 18:14
Messaggi: 4
Località: 44° 14' 49.17"N 8° 16' 35.33"E 1002 m s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Per puntare il Sole, non faccio fare al puntamento automatico go-to ma, dopo aver anteposto il filtro solare alla lente anteriore del telescopio, sblocco gli assi della montatura e dirigo il tubo verso il Sole, facendo caso alla sua ombra proiettata per terra.


Però cosi facendo non ottieni un inseguimento ed è impossibile fare un video anche di soli 60" alla nostra stella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2021, 8:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La funzionalità del go-to è diversa da quella dell'inseguimento siderale.
Dovrebbe essere per tutti i sistemi computerizzati ma non ci metto la mano sul fuoco perché non li ho provati tutti e non ricordo quelli che ho usato saltuariamente.

Però per il sistema Synscan della Skywatcher è così. :)

Se salti la procedura guidata di allineamento, puoi andare nel menu "Setup", scorrere fino alla voce "Tracking" e selezionare "Solar tracking".
Il motore di ascensione retta comincerà a inseguire :)

Ti toccherà fare delle piccole correzioni se l'allineamento polare diurno non è preciso, ma è fattibile. Son riuscito a fare video anche di 120 secondi a 900mm di focale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2021, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 giugno 2021, 18:14
Messaggi: 4
Località: 44° 14' 49.17"N 8° 16' 35.33"E 1002 m s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ci proverò poi ti faccio sapere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 6:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito del centraggio del Sole (non so se potrà esserti utile) ma se il tuo telescopio ha il cercatore ottico montato e centrato, quando sposti il telescopio verso il sole nella ricerca della sua ombra al suolo più tonda possibile, ti comparirà proiettato al suolo, (poco illuminato ma ben visibile) pure il dischetto chiaro del cercatore con il suo crocicchio. Quando quest'ultimo è bello tondo la centratura del disco solare è perfetta.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Il cercatore ottico ha le lenti e, senza un filtro, brucia quello che c’è dietro l’oculare, altro che proiettare il crocicchio
Non va usato
Di solito per il sole ci sono dei cercatori non ottici con un pannello forato e un pannello con un riferimento : quando il foro illumina il riferimento del secondo pannello sei allineato al sole
Si può costruire con 3 pezzi di legno o plastica
Oppure esistono dei cercatori ottici con filtro
Cerca su google cercatore solare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Il cercatore solare non ottico lo acquistai anni fa per il mio Ha, alla fine non l'ho mai usato, molto più comodo e veloce usare l'ombra del telescopio.
Come detto sopra il cercatore ottico a lenti non va assolutamente usato, in primis non per guardarci attraverso pena cecità o comunque danni alla vista, secondo per rischio ustioni.

Molta attenzione ad usare un filtro solare adeguato ed ad usarlo nel modo corretto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Foglio Baader Astrosolar ND5 ti puoi autocostruire abbastanza facilmente il filtro frontale per il cercatore.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento solare
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevesp ha scritto:
Il cercatore ottico ha le lenti e, senza un filtro, brucia quello che c’è dietro l’oculare, altro che proiettare il crocicchio


Centrare il Sole basandosi sull'ombra al suolo del telescopio e ottenere il massimo della precisione del puntamento senza togliere il cercatore ottico per poterne leggerne il crocicchio al suolo, concordo che non sia un sistema a prova di bertuccia.
In effetti è elementare che il sole brucerebbe quello che sta nel fuoco dell'oculare del cercatore (cioè a più o meno due centimetri da esso). Ma se ci fosse qualcosa in quel punto non proietterebbe nemmeno al suolo il desiderato disco chiaro col crocicchio...(che è assolutamente freddo).

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010