 |
Operatore Commerciale |
 |
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20 Messaggi: 6843 Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
|
Ciao a tutti,
non avendo mai utilizzato camere CMOS dedicate per astrofotografia (solo quelle delle DSLR Canon) avrei due domande da rivolgere a chi le utilizza:
1) molte di queste camere hanno il sensore back-illuminated. Nei CCD questo si traduceva in un discreto incremento della sensibilità della camera nella regione blu dello spettro. E' così anche per i CMOS? 2) Il binning è elettronico come nelle camere CCD oppure eseguito a posteriori via software?
Grazie e ciao Nicola
_________________ SkyMonsters http://www.skymonsters.net Blog http://skymonsters.wordpress.com/ "Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia) C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
|
|