1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson in piano...
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ho preso un dobson 10' e mi domando se è necessario attrezzarsi per mettere in piano la base quando si esce vedi va magari in campo in discesa...

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson in piano...
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non è necessario.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Dobson in piano...
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2021, 10:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, è preferibile livellare la base per dare ai movimenti una regolarità di movimento e una giusta scorrevolezza.
Non è necessario essere precisi al grado, ma comunque è meglio non avere una grossa pendenza sull’asse di azimuth.

Io, generalmente regolo tutto mettendo sotto al piedino un quadrato di legno e regolando in altezza il piedino (a me è regolabile)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson in piano...
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxiteris ha scritto:
Ciao,
ho preso un dobson 10' e mi domando se è necessario attrezzarsi per mettere in piano la base quando si esce vedi va magari in campo in discesa...

Grazie


Non è necessario ma è assai utile che sia almeno quasi in piano (altrimenti in pendenza si muoverà da solo).

Se non disdegni il fai da te, Una soluzione di piedini regolabili facilmente manovrabili, fai da te economica e spartana, che non aumenta l'altezza dell'oculare dal suolo, è quella di rivestire esternamente i tre piedini esistenti con tre pedini regolabili, scegliendo la misura di diametro nominale compatibile con quello dei 3 piedini attuali per proprio telescopio acquistando e segando i tre estremi di un raccordo per tubi acqua in polietilene tipo questo:
https://www.ebay.it/itm/264296780954?ch ... LMQAvD_BwE

..come indicato quì:
https://www.grattavetro.it/aumentare-la ... ia-5-euro/

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson in piano...
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottima soluzione, peraltro di plasson ne ho a volontà. Soluzione semplice ed economica e di precisione... io cmq mi riferisco a situazione in cui ti trovi in un terreno magari arato con zolle.. in quel caso credo che l'unica cosa siano spessori come tavole e zeppe...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010