1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vixen ed 81 s aiuto
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho intenzione di prendere un rifrattorino agile da usare in alternativa al c 9 1/4

ho visto su otticasan marco un vixen 81 ed
http://www.otticasanmarco.it/ED81SWT_OTA.htm


che ne pensate è una valida alternativa all'80 ed pro skywatcher??
il maggiore costo equivale ad una maggiore qualità??

c'è da considerare che rinuncio alla valigetta a due oculari ed un buon cercatore :(
per contro il vixen ha il flipmirror :D

lo userei per ora con la canon 350d

ogni parere (specialmente di chi ha potuto metterci l'occhio dentro) è ben accetto

cieli sereni

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 11:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Provato proprio un paio di giorni fa, e' un bell'oggetto e regala delle immagini piu' incise e contrastate rispetto ai rifrattori cinesi grazie ad una lavorazione ottica piu' curata e na una focale piu' lunga. Ho osservato Saturno a 177x e l'immagine era molto buona, si vedeva la Cassini sulle anse degli anelli, di fianco avevo un apo cinese a tripletto che mostrava sempre una bella immagine ma meno incisa.
Unico neo e la dotazione, ti danno un flip-mirror che al 99% non ti serve e il fuocheggiatore e' un cremagliera bruttino con manopole in plastica, bello invece il Red-Dot.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao

Provato proprio un paio di giorni fa, e' un bell'oggetto e regala delle immagini piu' incise e contrastate rispetto ai rifrattori cinesi grazie ad una lavorazione ottica piu' curata e na una focale piu' lunga. Ho osservato Saturno a 177x e l'immagine era molto buona, si vedeva la Cassini sulle anse degli anelli, di fianco avevo un apo cinese a tripletto che mostrava sempre una bella immagine ma meno incisa.
Unico neo e la dotazione, ti danno un flip-mirror che al 99% non ti serve e il fuocheggiatore e' un cremagliera bruttino con manopole in plastica, bello invece il Red-Dot.


grazie 1k per la velocità e accuratezza della risposta , non è facile trovare test comparativi fatti la stessa sera e nelle medesime condizioni.

cieli sereni

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010