1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2021, 18:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è la singola posa, elaborata due volte, una sulle protuberanze e una sul disco.
I risultati sono sovrapposti.
Non ho neanche avuto il tempo di elaborare la ripresa fatta sulle protuberanze :facepalm:
Mi ero dimenticato di averle riprese.
Appena ho un minuto provo a vedere cosa salta fuori

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Spero che qualcuno abbia avuto modo di osservare o riprendere la notevole regione facolare attualmente presente, sarei tentato di farlo domani ma i 40 e passa gradi mi scoraggiano ad abbandonare il climatizzatore.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c’è una cappa di umidità da giorni.
E da un paio c’è anche sabbia sahariana sospesa in atmosfera.
Dura riuscire a ottenere qualcosa di utile.

Tu Turi, ci delizierai con delle riprese nella riga del Calcio?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 13:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo due grandissime protuberanze sul bordo ovest del Sole, ADESSO!!!

EDIT: in realtà ci sono anche sul bordo Est. Sono meno evidenti ma sono belle estese!
Allegato:
easternProms_20210626.PNG
easternProms_20210626.PNG [ 292.28 KiB | Osservato 1449 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Presumo la foto sia tua, in tutta sincerità le immagini invertite non le ho mai digerite, poi ognuno giustamente è libero di fare quello che vuole.
Come ho già scritto non penso che farò qualcosa a breve, oggi in terrazza c'erano 42,5 gradi, pare andrà avanti in questo modo anche la settimana prossima.
Vi accontentate di una protuberanza etnea ? Praticamente ogni sera mi godo lo spettacolo in poltrona.

Saluti


Allegati:
IMGP8646_01a.jpg
IMGP8646_01a.jpg [ 285.94 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2021, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 novembre 2020, 13:32
Messaggi: 81
Località: Faella, Toscana (Tuscany) - Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cometduemila ha scritto:
Ieri alle 14 ora locale c'è stata una bella esplosione sul bordo del Sole ,purtroppo persa ,è durata circa 15 minuti,veramente veloce.
In queste immagini l'inizio del fenomeno.


Salve, ho visto le foto del sole in Ha, bellissime!
Perdonate la domanda, alla quale forse avete già dato una risposta, e perdonate qualora non fosse una domanda intelligente...
Mi spiegate tecnicamente il perché del disco intorno al Sole, che sovrasta come se fosse una corona di fuori fuoco...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2021, 22:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, la foto è mia.
A me non dispiace vedere il Sole in ogni variante!
Sicuramente preferisco il falso colore, ma mi piace analizzarlo in ogni elaborazione che mi mostra qualcosa in più.

Per esempio, ho fatto due riprese ieri: una per il disco e una per le protuberanze. In quest'ultima dev'essere andato qualcosa storto (o in fase di ripresa o di elaborazione) perché non sono riuscito a ottenere la stessa profondità che ho tirato fuori con l'immagine invertita che a te, Turi, non piace.

Sto ancora imparando e sicuramente avrò ancora da muovere parecchio camera e software per ottenere tutto quello che mi piacerebbe fare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2021, 18:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi in pausa pranzo il Sole era uno spettacolo!


Allegati:
2021-06-29-1225_Ha_FD_pistr.jpg
2021-06-29-1225_Ha_FD_pistr.jpg [ 877.33 KiB | Osservato 1410 volte ]
2021-06-29-1324_WL_AR12836-12835_pistr.jpg
2021-06-29-1324_WL_AR12836-12835_pistr.jpg [ 741.75 KiB | Osservato 1410 volte ]
2021-06-29-1319_WL_AR12836-12835-12837_.jpg
2021-06-29-1319_WL_AR12836-12835-12837_.jpg [ 1.7 MiB | Osservato 1409 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2021, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 novembre 2020, 13:32
Messaggi: 81
Località: Faella, Toscana (Tuscany) - Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rinnovo la mia domanda a tutti:

Mi spiegate tecnicamente il perché, nelle foto in Ha del disco solare, si forma intorno al Sole, un ulteriore disco che sovrasta il sole come se fosse una corona di fuori fuoco...
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2021, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Forse ti riferisci alle foto sovrapposte, correttamente per il disco e sovraesposta per evidenziare le protuberanze. Può essere la stessa ripresa in due varianti oppure due riprese differenti. In pratica un artefatto. Moolto difficile riprendere la corona solare fuori dalle eclissi dalla terra.
Saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010