La cosa più intuitiva è mettere il filtro davanti al telecomando proprio perchè partono da questi non dal ricevitore, tuttavia per dettaglio di cronaca ho anche messo a contatto il telecomando con il ricevitore ed interposto alternativamente i filtri; sarà un test molto superficiale e approssimativo che non ha alcuna pretesa, tuttavia a parità di condizioni ribadisco che quello Baader è risultato più "permeabile"; non so, come ho detto nel post precedente fino a che frequenza, ma non è selettivo come quello che avevo acquistato in precedenza.
Per quanto riguarda il consiglio del costruttore di coronografi da parte mia non mi sento di dire che sia tanto discutibile visto che in materia è sicuramente più ferrato di me; penso comunque che lui sappia quale sia la frequenza da tagliare visto che realizza anche i filtri ir cut.
_________________ Giovanni B.
G.A.P. Gruppo Astrofili Peloritani (ME) .......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
|