1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ieri purtroppo il meteo non mi ha permesso di fare nulla, oggi sempre alle 16 ho fatto le mia ormai consueta osservazione.
Sono presenti le solite regioni attive, ma sono veramente poca cosa.
La 12828 si avvia al tramonto, mentre la 12829 ha oltrepassato il centro disco.
Di seguito le immagini al volo, ho perso del tempo a condividerle a causa di un impegno.

SALUTI


Allegati:
sun 21-06-07 16-10-22_01.jpg
sun 21-06-07 16-10-22_01.jpg [ 200.27 KiB | Osservato 1576 volte ]
sun 21-06-07 16-12-24_01.jpg
sun 21-06-07 16-12-24_01.jpg [ 119.92 KiB | Osservato 1576 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi la 12829 è rimasta da sola, ho visto almeno tre regioni facolari sul lembo ovest,
ma per il resto non c'era altro, ci toccherà aspettare ancora.

Saluti


Allegati:
sun 21-06-08 16-11-09_01.jpg
sun 21-06-08 16-11-09_01.jpg [ 174.32 KiB | Osservato 1560 volte ]
sun 21-06-08 16-21-29_01.jpg
sun 21-06-08 16-21-29_01.jpg [ 192.86 KiB | Osservato 1560 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Come avevo accennato, con il mak 127/1500 il feeling non c'è mai stato, infatti subito dopo ho montato il pentax 75, dapprima ho fatto le mie osservazioni al fuoco diretto (è il semi disco del post precedente),
poi ho voluto esagerare ed ho messo la powermate 4x, se considero l'ora tarda ed il mediocre seeing che ho a disposizione devo dire che mi ci trovo decisamente meglio, anche per la messa a fuoco, è più veloce da effettuare.
Ho immortalato migliaia di regioni attive, di cose strane ne ho viste, ma questa le batte tutte, se guardate bene la macchia principale, pare ci sia un serpente, qualcuno di voi l'ha visto ?

Saluti


Allegati:
sun 21-06-08 16-27-19_01.jpg
sun 21-06-08 16-27-19_01.jpg [ 184.59 KiB | Osservato 1558 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri alle 14 ora locale c'è stata una bella esplosione sul bordo del Sole ,purtroppo persa ,è durata circa 15 minuti,veramente veloce.
In queste immagini l'inizio del fenomeno.


Allegati:
202106091202.JPG
202106091202.JPG [ 70.47 KiB | Osservato 1399 volte ]
20210609120350Uh (1).jpg
20210609120350Uh (1).jpg [ 23.53 KiB | Osservato 1399 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2021, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Nei giorni scorsi ho avuto temporali pomeridiani, poco male, in quanto l'attività è stata modesta in luce bianca.
Stamani si è affacciata una nuova regione attiva, dovrebbe essere la 12833, non ho ancora trovato la catalogazione, ma dovrebbe essere lei.

Saluti


Allegati:
sun 21-06-13 09-32-40_01.jpg
sun 21-06-13 09-32-40_01.jpg [ 133.82 KiB | Osservato 1377 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il martedì 15 giugno 2021, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2021, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ecco come si presentava oggi pomeriggio la 12833, per il resto non c'è altro da segnalare sul disco.
In verità quando è apparsa questa regione attiva ho subito pensato ad un ritorno della 12826 (entrambe si trovano alla stessa latitudine) se ricordate, in due giorni aveva avuto uno sviluppo notevole, ma un rapido conticino del periodo di rotazione solare mi ha confermato che si tratta di un'altra regione attiva, quindi nessun ritorno.
Saluti


Allegati:
sun 21-06-15 16-03-49_01.jpg
sun 21-06-15 16-03-49_01.jpg [ 141.39 KiB | Osservato 1357 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'attività solare sembra essersi un po' acquietata.
La 12833 in un paio di giorni tramonterà, seguita dalla protuberanza sul disco che, al momento, la segue.

Allegato:
2021-06-22-1003_0-DP-L-ZWO-ASI178MM_lapl6_ap3485_merged.jpg
2021-06-22-1003_0-DP-L-ZWO-ASI178MM_lapl6_ap3485_merged.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 1319 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Bellissima ripresa Davide.
L’immagine è molto dettagliata con illuminazione uniforme (hai per caso usato il BF1200?) Almeno in h alpha non ci si annoia mai.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Nico.
Ho usato il BF600.

Purtroppo vedo deboli anelli di Newton e forse devo sistemare meglio il pressure tuner.
Un po' di pratica mi ci vuole...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2021, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Mi associo, bella immagine.
In effetti si vedono i famigerati anelli, ma per tua fortuna sono poco invasivi.
Hai fatto due riprese o una singola?
Personalmente sono fermo, in provincia di Catania ormai sono arrivate temperature infernali, non mi sento di andare al piano di sopra, le temperature sono maledettamente alte.
Personalmente terrei d'occhio il lembo est, stamani si sono affacciate due regioni facolari che sembrano parecchio estese, magari evolvono in qualcosa di interessante, o magari è solo un fuoco di paglia.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010