1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
il mio umile contributo sull'eclissi parziale di Sole del 10 giugno.
Avevo 5 minuti contati per darle una veloce occhiata.
Quindi ho preso con la mano sinistra il filtro solare in Astrosolar e con la destra la compatta Canon al
massimo zoom, 6x.
Quattro scatti di numero, variando leggermente il tempo di posa.
Come foto ricordo non mi sembra nemmeno male...
Anche se non ho nessun dettaglio della fotosfera.
Sicuramente in H-alfa sarebbe stata meglio.

Allegato:
IMG_7915.jpg
IMG_7915.jpg [ 28.58 KiB | Osservato 1000 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti niente male per come è stata eseguita. potresti provare a virare il colore verso il giallo così come siamo abituati a vedere il Sole in luce bianca. :clap:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Montato al volo anch'io dopo una mattinata di cielo completamente coperto. Da me era al 5%.
Canon 5D MarkII e Rubinar 500 f/5.6. Filtro in vetro.

Cristina


Allegati:
sole-parziale_20210610_1225.jpg
sole-parziale_20210610_1225.jpg [ 415.35 KiB | Osservato 940 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la foto Cristina.
Verso il lembo a destra mi sembra di vedere anche qualche dettaglio, facola con macchia solare?
Anche da me c'era stato nuvolo tutta mattina, poi arrivo a casa dopo il vaccino, devo pranzare e andare al lavoro.
Non mi ricordavo nemmeno l'orario esatto del massimo, allora prendo il filtro solare e ad occhio vedo
che c'è in corso l'eclissi :surprise:
La faccio vedere a moglie e figlia, e poi con la compatta scatto le foto.
Tutto in pochi minuti, il risotto era pronto nel piatto :mrgreen:

Grazie Emiliano,
ecco la foto virata

Allegato:
IMG_7914.jpg
IMG_7914.jpg [ 55.83 KiB | Osservato 925 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2021, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
Bravissimi! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
Sul sole non sono ancora attrezzato. Rischio di bruciare qualcosa.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2021, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo,
se si fa attenzione ad usare l'attrezzatura giusta,
le soddisfazioni non mancano.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Verso il lembo a destra mi sembra di vedere anche qualche dettaglio, facola con macchia solare?

Si, una zona facolare, l'ho vista anche in immagini di altri. Sono rimasta stupita anch'io che fosse emersa con l'elaborazione, soprattutto perchè ho usato un setup davvero minimale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi molto parziale
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2021, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010