1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Come forse avrete capito :), sto ridisegnando il mio setup, per avere anche la possibilità di muovermi un po'.
Mi stanno per arrivare lo Skywatcher 80ED e la HEQ5. Per completare il quadro, e avere la possibilità anche di una focale lunga (lasciando sul balcone il buon, vecchio LX200) mi sono imbattuto in questo telescopio (OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848).
Avete opinioni e/o pareri al riguardo?
Grazie,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Sarà disponibile dal 15/01/2022 (!!) 8)

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... eUSuwGNjej

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il sabato 12 giugno 2021, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Miyro ha scritto:
Sarà disponibile dal 15/01/2022 (!!) 8)

Sei sicuro? C'è un distributore dei Sud che lo dà come disponibile.
Fabio M

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... kTOvHhIqaD

Leggi anche la recensione nel mio post precedente...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi raccomando, appena preparato il nuovo set up...metti foto al 3d " I nostri strumenti". :)
Sono curioso di vedere il Cassegrain 154 della Omegon. Avevo pensato di prenderlo, ma ha un'ostruzione "importante " per il visuale.
P.S.
Anche io sono in attesa di un 150 ...
altro schema 8)

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:

Leggi anche la recensione nel mio post precedente...

Praticamente non era otticamente in ordine e comunque ancora perfettibile..
Anch'io ci giro attorno da tempo, sembrerebbe che in visuale se la giochi quasi alla pari con i mak... È vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
skyni ha scritto:
Mi raccomando, appena preparato il nuovo set up...metti foto al 3d " I nostri strumenti". :)
Sono curioso di vedere il Cassegrain 154 della Omegon. Avevo pensato di prenderlo, ma ha un'ostruzione "importante " per il visuale.
P.S.
Anche io sono in attesa di un 150 ...
altro schema 8)

Sarà fatto!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OMEGON CASSEGRAIN PRO CC 154/1848
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Miyro ha scritto:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjNlob735LxAhXP4KQKHWblDPIQFnoECAcQAA&url=https%3A%2F%2Fwww.omegon.eu%2Ftelescopes%2Fomegon-cassegrain-telescope-pro-cc-154-1848-ota%2Fp%2C61486&usg=AOvVaw3mOnV25joTITkTOvHhIqaD

Leggi anche la recensione nel mio post precedente...

Mi arrendo :), hai ragione. E, detto per inciso, non sembra ottimale per quello che ho in mente io (setup veloce, senza troppi inghippi). A questo punto, mi sembra giocoforza virare sulla mia prima idea, il Mak 150mm della Skywatcher, anche se costa più del doppio. Il che significa che aspetterò un po' di più...
Fabio M

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010