Comunque mi sembra di avere capito che:
1) dieci minuti a questa apertura relativa forse sono troppi, meglio diminuire il tempo ed aumentare il numero delle pose per lo stesso totale;
2) meglio lasciare il filtro IDAS che, se da una parte riduce la luminosità, contribuisce a mantenere meglio l'informazione di colore;
3) provare a guidare con una focale superiore ai 560 mm del Mizar tramite barlow.
Rimangono comunque tutti validi i discorsi fatti su collimazione e focheggiatura.
Più di così per il momento non è il caso di insistere nella elaborazione.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_81_small_3_1.jpg
Alla prossima
Massimo