1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si tratta di "cloni" dello Skywatcher 80ED, venduti senza alcun accessorio (tranne gli anelli) e con vetri FPL-51 (e non FPL-53).
Mi si dice che sono addirittura superiori all' "originale", a una frazione del costo (il solo tubo ottico, ripeto senza alcun accessorio, costa 399$, quindi circa 350 €, a fronte di 660-720 € ma con diagonale, cercatore, oculare, valigia). Voi che ne pensate?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
FPL-51 contro FPL-53 e hai detto tutto.
Perciò non è nemmeno un clone, è tutt'altro oggetto.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 13:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto anch'io su amazon. La svbony pare essere di hongkong.

Mi paiono i cloni di tanti doppietti apo che si vedono in giro. Bisognerebbe appurare chi è l'importatore, se esiste un controllo qualità una volta importati, chi fa il post vendita in caso di problemi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Più che dello Skywatcher credo clone del TS ED80, anche esteticamente e che tra l’altro costa molto meno (dello Skywatcher) https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... cuser.html

Propenderei più per questo che per il Svbony soprattutto per i motivi citati da Kappotto: posso sbagliarmi ma non mi sembra che vi sia ad oggi un vero e proprio importatore e distributore di questo brand che faccia un QC, la merce arriva direttamente dalla Cina. Forse forse e dico forse, per alcuni prodotti l’unico che si può sentire è Astroshop.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Lo trovi anche marcato TS, Astro Professional e probabilmente anche sotto un altra manciata di marche.
Su amazon lo svbony va via a 500 spedito, su TS a 450+SS.
Non è proprio un clone dello SW ed è presente sul mercato da anni, niente di eccitante.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Angelo G. Marsili ha scritto:
FPL-51 contro FPL-53 e hai detto tutto.
Perciò non è nemmeno un clone, è tutt'altro oggetto.

Angelo, io sono d'accordo con te da quello che leggo in giro. Mi sapresti dare una spiegazione articolata?
Grazie!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fabio ti suggerisco questa lettura, soprattutto a pag.4: viewtopic.php?f=3&t=17769&start=30

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
B&W ha scritto:
Fabio ti suggerisco questa lettura, soprattutto a pag.4: viewtopic.php?f=3&t=17769&start=30

Impegnativo, ma interessante. Spero di capirci qualcosa! :)
Grazie,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargate64 ha scritto:
Angelo G. Marsili ha scritto:
FPL-51 contro FPL-53 e hai detto tutto.
Perciò non è nemmeno un clone, è tutt'altro oggetto.

Angelo, io sono d'accordo con te da quello che leggo in giro. Mi sapresti dare una spiegazione articolata?
Grazie!
Fabio M.

E' semplice, a vetri diversi corrispondono numeri di abbe diversi e quindi indice di rifrazione diversi.
In pratica per avere stessa correzione cromatica e sferocromatica un doppietto con FPL-53 (vetro flint, ovvero con alto numero di abbe) deve essere accoppiato con un certo vetro crown (ovvero con basso numero di abbe), che sarà diverso da quello con cui è necessario accoppiare quello in FPL-51, inoltre avranno (in virtù delle caratteristiche diverse dei vetri) curvature diverse e (probabilmente) anche spaziature tra gli elementi diverse tra loro.

In definitiva, vetri diversi, curvature delle superfici diverse, distanze diverse, vuol dire una cosa sola, progetto diverso; in pratica non possono essere l'uno il clone dell'altro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010