A proposito dei costi.
La mia ST-7 l'ho presa usata 5 anni fa pagandola poco meno di 2000 euro. Oggi ne vedo sui vari "siti mercatino" anche a 1000 euro o meno. In genere chi acquista una ST-8 aveva prima una ST-7 e cerca di venderla, quindi sono camere in ordine e non bidoni. Fare riprese deep guidate con una ST-7 richiede in aggiunta un telescopio, una montatura ed un PC. Niente seconda camera per la guida, niente telescopio di guida, niente anelli, controanelli, barre e controbarre. Niente montature titaniche per reggere il tutto. Niente problemi di flessioni, shift, flop ed altri buffi nomi. Io non sono così sicuro sia una scelta economicamente sbagliata.
A proposito della ricerca della stella di guida.
A me non è mai successo di non trovarne una. Non ho mai ruotato la camera per trovarne una, non ho mai sacrificato la mia inquadratura per trovarne una. Certo a volte c'è una bella stella luminosa che mi permette di essere rilevata con un'esposizione di mezzo secondo o meno, altre volte serve un secondo, o due o tre. Mi è successo di fare integrazioni di 4 o anche 5 secondi, ma la precisione della guida ne ha risentito solo parzialmente.
A proposito della dimensione del sensore.
La ST-7 ha un sensore piccolo, non si può negare. E' una bella camera, è una vecchia camera (la mia ha ancora la porta parallela), ed ha un sensore piccolo. Io sono contento di aver potuto imparare a fare immagini a lunga posa con questo piccolo sensore (nel senso che uno più grande non me lo sono potuto permettere fino ad ora) e so che se dovessi passare ad una ST-8 sarò in grado di sfruttarla fin dai primi giorni in quanto, dimensione del sensore a parte, è in tutto uguale alla mia ST-7. Capisco l'ambizione di fare immagini grandi come un lenzuolo, ma i soggetti che faticano a stare nel mio piccolo campo sono davvero pochi.
Tutto questo non per convincere te o altri a passare ad una SBIG. Ovviamente ciascuno fa le proprie scelte in base alle proprie considerazioni. Sono solo un po' infastidito da certi luoghi comuni che si vanno affermando in questi anni e che vorrebbero relegare questi strumenti a sopravvalutati gingilli acquistati solo dagli sprovveduti.
|