1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! Vediamo se domani trovo il tempo di fare qualcosa, anche se la vedo dura...

Magari quell'altra piccola zona attiva a nord est prende vigore e ne vediamo subito un'altra di macchiona...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2021, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
No purtroppo, la 12825 non produrrà nulla, la seguo dalla nascita. Comunque rimangono delle regioni attive di piccole dimensioni, il ciclo è ripartito da troppo poco tempo, certamente la sorpresa è sempre possibile..ma difficile.
Pomeriggio rischiavo di non fare nulla, c'è appena stato un temporale, appena ho visto uno squarcio mi sono messo immediatamente all'opera, del resto mi servono 5 minuti al massimo per fare tutto.
A questo punto mi mancano solo due giorni al tramonto della 12824, spero che il meteo mi assista.
Ecco l'immagine odierna

Saluti


Allegati:
sun 21-05-27 16-12-23_01a.jpg
sun 21-05-27 16-12-23_01a.jpg [ 236.18 KiB | Osservato 1248 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ecco anche oggi la situazione solare, un vero peccato che la 12826 abbia oltrepassato ormai il lembo ovest, si era sviluppata veramente bene.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-28 15-57-48_01a.jpg
sun 21-05-28 15-57-48_01a.jpg [ 224.55 KiB | Osservato 1238 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto l'attività magnetica attorno alla 2824 sembra essere stabile in base alle tue riprese. Chissà se si svilupperà in qualcosa mentre è "dall'altra parte"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
In effetti la 12824 è stata parecchio stabile come regione attiva (nel visibile), con una tendenza comunque a restringersi. Invece potrebbe fare faville la 12826, quella che hai ripreso tu e che ormai purtroppo non è più visibile.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2021, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spet, mando un fax a Elon e gli chiedo di portarmi un attimo sul lagrangiano L4, vediamo cosa riesco a rimediare :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2021, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi l'ultima ripresa è stata ardua, ho aspettato un'ora piena sperando che la coltre di nubi mi lasciasse intravedere il sole, alla fina la pazienza è stata premiata.
Penso abbiate immaginato quale era il mio progetto, ecco tutta la sequenza di immagini che partono dal 18 maggio fino ad oggi 29.
Capisco che forse la sezione adatta era quella astrofotografica, ma penso che interessi maggiormente i visualisti.

Saluti.


Allegati:
noaa12824_transito_01a.jpg
noaa12824_transito_01a.jpg [ 221.77 KiB | Osservato 1226 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2021, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Progetto molto interessante!
Uno spunto da considerare appena avrò tempo con il mio lunt 50. Sono un po’ preoccupato su come allineare, ma è molto istruttivo!
Grazie della condivisione e saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2021, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
E fai bene ad essere preoccupato, in h-alpha le regioni attive si mostrano in tutta la loro estensione, rischieresti che le singole immagini poi si sovrappongono, secondo me meglio in luce bianca.
Magari se ne hai voglia potresti fare un'animazione, ma non devi toccare la camera dalla strumento di ripresa, che poi, onde evitare pasticci è quello che ho fatto io.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2021, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
turi lo vecchio ha scritto:
Oggi l'ultima ripresa è stata ardua, ho aspettato un'ora piena sperando che la coltre di nubi mi lasciasse intravedere il sole, alla fina la pazienza è stata premiata.
Penso abbiate immaginato quale era il mio progetto, ecco tutta la sequenza di immagini che partono dal 18 maggio fino ad oggi 29.
Capisco che forse la sezione adatta era quella astrofotografica, ma penso che interessi maggiormente i visualisti.

Saluti.


era chiaro :D
ma pensavo volessi fare una gif, in realtà.
è molto interessante vedere "il movimento" della regione (per fare veloce basta aprire tutte le immagini e cliccarle in sequenza)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010