Ciao.
Sembra proprio di sì, con alta precisione!
Allegato:
2020h6_astrom.jpg [ 658.54 KiB | Osservato 1496 volte ]
(l'immagine appare ruotata di 180° per via dei vari passaggi e conversioni)
(La dimensione dei pixel è quella della mia camera e quindi la lunghezza focale non è attendibile)
Allegato:
2020h6_astrom_02.jpg [ 687.1 KiB | Osservato 1496 volte ]
Allegato:
2020h6_astrom_03.jpg [ 652.95 KiB | Osservato 1496 volte ]
Allegato:
2020h6_astrom_04.jpg [ 611.7 KiB | Osservato 1496 volte ]
La cosa curiosa è che nel database compaiono due comete con la medesima designazione.
Ed anche nella tua immagine potrebbero essere due. Quella indicata da te è perfettamente centrata nel quadratino rosso, ma anche nell'altro quadratino che porta lo stesso nome potrebbe starci qualcosa. (Osserva attentamente l'immagine tua originale e tieni presente la rotazione di 180°)
Azzardo: s'è frammentata? E' strano che le coordinate dei due oggetti presunti siano proprio manifestamente diverse.
Allegato:
2020h6_astrom_05.jpg [ 584.4 KiB | Osservato 1496 volte ]
Allegato:
2020h6_astrom_06.jpg [ 653.98 KiB | Osservato 1496 volte ]
