1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Domani per chi vuol cimentarsi in una ripresa ad alta risoluzione è la giornata migliore, la regione attiva sarà a centro disco.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Turi,
ti ho preso in parola: ripresa veloce con Lunt 50 e naso barlow Baader Zeiss, mentre facevo una grigliatina di pesce, senza inseguimento, ma trascinando a mano.
Saluti


Allegati:
13_27_16__100r_T48_665_reg_01.jpg
13_27_16__100r_T48_665_reg_01.jpg [ 365.4 KiB | Osservato 1289 volte ]

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bravo, io invece l'ho vista stamani solo in luce bianca con un altro rifrattore che non usavo da parecchi anni, all'interno dell'ombra si vedevano parecchi dettagli, tra cui un arco ed un tenue ponte di luce, ero tentato di fare qualche foto ma avevo altro da provare...e troppa polvere da togliere.
Invece nel pomeriggio ho ripreso il disco solare, magari riesco a completare il percorso della 12824.
Non mi aspettavo che questa caccoletta potesse vare parecchi flares, due addirittura di classe M.
Segnalo una nuova regione attiva molto evanescente che già ieri si era affacciata sul lembo est.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-23 16-59-32_01a.jpg
sun 21-05-23 16-59-32_01a.jpg [ 227.71 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AR2824 ha creato molti flare,il più interessante di oggi alle 11.08 U.T..


Allegati:
20210523110850Uhs.JPG
20210523110850Uhs.JPG [ 50.56 KiB | Osservato 1278 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Eccomi nuovamente, oltre alla consueta 12824 oggi si è resa meglio visibile la nuova regione attiva, nell'immagine si nota chiaramente la nuova regione facolare.
Se il tempo me lo consente avrò altri quattro giorni per assistere al tramonto della 12824, in questo modo ne posso documentare le evoluzioni durante la rotazione.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-24 16-08-33_01.jpg
sun 21-05-24 16-08-33_01.jpg [ 221.05 KiB | Osservato 1269 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi è apparsa una nuova regione attiva ad ovest della 12824, essendo molto vicina ho guardato il magnetogramma ed ha confermato che è una regione attiva indipendente, presumibilmente verrà denominata come 12826, la 12825 invece si trova più ad est della 12824.
Questa comunque la situazione nel pomeriggio di oggi.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-25 15-59-35_01a.jpg
sun 21-05-25 15-59-35_01a.jpg [ 233.61 KiB | Osservato 1252 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
oggi pomeriggio appena ho visto la 12826 sono rimasto veramente colpito, è cresciuta in fretta, ha già pure dato luogo a due flares, peccato che a breve non sarà più visibile.
Spero che qualcuno di voi sia riuscito a vederla.
Mando l'immagine odierna, appena la la 12824 tramonta smetto con questo tipo di riprese e mi dedico ad altre cose, in pratica dovrete sopportarmi per un altro paio di giorni.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-26 16-12-46_01a.jpg
sun 21-05-26 16-12-46_01a.jpg [ 237.79 KiB | Osservato 1240 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccole!
Allegato:
2021-05-26-0948_AR2824_2826.jpg
2021-05-26-0948_AR2824_2826.jpg [ 771.93 KiB | Osservato 1238 volte ]


Pazzesco vederla crearsi "dal nulla".
E' diventata quel che è in meno di due giorni!
E sembra anche bella attiva

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bravissimo Davide, si , sembra bella vispa. Visto lo sviluppo che ha avuto nutro flebili speranze che possa ripresentarsi sul lembo est, chi vivrà vedrà.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Bella soggettiva Davide.
Oggi me la sono fatta scappare purtroppo.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010