Or quinci e or quindi...
1 - ordinare riduttore di focale:
fatto (trovato eccellente usato);
2 - ordinare guida fuori asse:
fatto (ZWO);
3 - togliere tutto dal telescopio:
fatto;
4 - bilanciare l'asse AR affinche "tiri" leggermente a Est:
fatto;
5 - aspettare una serata decente per riprendere con il nuovo sistema:
fatto;
6 - ottenere qualche miglioramento:
NON AVVENUTO.
Immagine 1: calibrazione.
Allegato:
Immagine 2021-05-21 214154.png [ 62.6 KiB | Osservato 1427 volte ]
Immagine 2: andamento della guida ("in diretta" i valori
apparenti di AR e DEC si sono mantenuti
sempre sotto 1", tipicamente 0.85/0.90).
Allegato:
Immagine 2021-05-21 215833.png [ 179.01 KiB | Osservato 1427 volte ]
Immagini 3 e 4, vi presento M9 e M19 (15' complessivi ciascuno, pose da 15s,
seeing medio), senza nessuna elaborazione a parte lo stretching.
Allegato:
M9.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 1427 volte ]
Allegato:
M19.jpg [ 990.33 KiB | Osservato 1426 volte ]
Io, sinceramente, non sono affatto sicuro di vedere qualche miglioramento; anzi, rispetto alle ultime elaborazioni (pubblicate qui sopra) mi pare che specialmente M19 non mostri stelle, ma palloncini da rugby. Parziale consolazione, non c'è rumore a pioggia.
A questo punto, a parte l'idea di smetterla di spendere soldi, mollare tutto e dedicarmi solo agli scacchi, che cosa dovrei pensare e soprattutto fare?
Grazie a chi vorrà consolarmi...
Fabio M.
PS: mi sono accorto di aver postato la calibrazione del 18 maggio, anziché quella di ieri sera, ma vi assicuro che sono
assolutamente identiche.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021