1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2021, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Stamani la 12822 si presentava ridimensionata rispetto ai giorni scorsi, ormai si avvia al tramonto.
Sul lembo in h-alpha l'attività era veramente bassa, c'era solo una protuberanza che si evidenziava
a sud-est, se ricordo bene, ho osservato a partire dalle 8.
Posto un'istantanea di oggi a largo campo.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-16 09-40-34_01.jpg
sun 21-05-16 09-40-34_01.jpg [ 187.49 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Stamani si è affacciato sul lembo est una nuova regione attiva, presumibilmente sarà la 12824.
Nel pomeriggio gli ho dato un'occhiata, credo che anche questa non farà faville, vedremo come evolve.
Metto una foto fatta al volo per dare un'idea.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-18 16-03-59_01a.jpg
sun 21-05-18 16-03-59_01a.jpg [ 215.67 KiB | Osservato 1399 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Un paio di riprese fatte nella pausa pranzo di ieri, con un vento che ha reso molto diffcile ottenere risultati decenti, tuttavia ho sfruttato l'occasione.
Riprese con un Lunt50 per il disco intero e per i particolari un rifrattore Takahashi FC 100 DL, prisma di Baader e filtro continuum e per le riprese in H alpha il Takahashi FC 100 DL, un D-erf Baader e il naso del Lunt 50, il tutto con una camera QHY 178 e un portatitle molto recalcitante.
Saluti


Allegati:
Lunt 50 - protuberances.jpg
Lunt 50 - protuberances.jpg [ 137.27 KiB | Osservato 1390 volte ]
lunt50+taka fc100dl_colour.jpg
lunt50+taka fc100dl_colour.jpg [ 408.13 KiB | Osservato 1390 volte ]
Taka fc100d-continuum.jpg
Taka fc100d-continuum.jpg [ 389.7 KiB | Osservato 1390 volte ]

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Ultima modifica di nicopol il mercoledì 19 maggio 2021, 8:04, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 22:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, proprio poca roba :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Poca roba, comunque interessante da seguire, specie con una certa assiduità.
Oggi il vento era sostenuto, ma ho dato la solita occhiata, poi con strumenti leggeri tutto è più semplice e viene anche la voglia. La 12824 oggi si vedeva meglio di ieri, l'effetto Wilson si è chiaramene affievolito parecchio, quindi
se ne intuiscono meglio le reali dimensioni.
La panoramica di ieri è stata funestata da problemi al cavo per la messa a fuoco, l'ho appena sostituito quindi metto la panoramica anche di oggi.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-19 16-20-35_01a.jpg
sun 21-05-19 16-20-35_01a.jpg [ 242.48 KiB | Osservato 1367 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi è andata meglio, per modo di dire, forti raffiche di vento, nubi in transito e foschia.
Ho ugualmente ripreso il disco solare così da vedere il percorso e l'evoluzione della 12824.
Per il resto calma piatta.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-20 16-04-25_01a.jpg
sun 21-05-20 16-04-25_01a.jpg [ 247.52 KiB | Osservato 1344 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però di attività magnetica ce n'è, o sbaglio?
La regione facolare è bella estesa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Si certo, quella c'è, però a livelli bassi, il bello arriverà quando ci saranno regione attive più complesse e più estese.
Ritengo che dovremmo aspettare almeno un altro annetto, poi non si sa mai.
Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
La 12824 continua la sua corsa solitaria sul disco solare, ho appena dato un'occhiata e fatto la solita foto ricordo.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-21 15-55-58_01a.jpg
sun 21-05-21 15-55-58_01a.jpg [ 232.41 KiB | Osservato 1325 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Anche oggi sempre e solo 12824 con il suo codazzo di facole.
In verità sono di fretta, ma mi pare di non aver visto altro.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-22 16-12-36_01a.jpg
sun 21-05-22 16-12-36_01a.jpg [ 223.1 KiB | Osservato 1313 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010