1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 11:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bonjùr,
da qualche giorno ho portato a casa un nuovo telescopio.
Eccolo qui in tutta la sua possanza:
Allegato:
ariete 20.jpg
ariete 20.jpg [ 365.96 KiB | Osservato 2143 volte ]


E' un dobson Ariete da 20", configurazione classica.
Aperto a f4,5, allo zenit l'oculare è a circa 2,20 m d'altezza. Fondamentale dunque l'uso della scala per quasi tutti i tipi di osservazione.

Sono molto orgoglioso dell'acquisto. Era da circa un anno che aspettavo l'occasione giusta per comprare un dobson un po' più grande del mio vecchio 16,5".
Ho sempre ammirato l'ariete di king o quello di vittorino, per qualità ottica e meccanica. Ora ho nelle mie mani un telescopio con pochi compromessi meccanici.

E' chiaro si tratta di un dobson mastodontico, pesantissimo, altissimo, però all'oculare è una bellezza. Da casa ho osservato tutti i globulari maggiori della stagione e intravisto m65-m66 nel leone, con un faro puntato contro.

Ora aspetto le riaperture per portarlo in montagna a far scorpacciate di galassie.

Cieli sereni,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Venti pollici non sono uno scherzo! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Wow
Bello, movimentarlo da solo non sarà uno scherzo immagino!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Che bestia! :shock: Complimenti, pensi di poterlo sfruttare anche sui pianeti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...e quindi com’era quel discorso della schiena, il CPC11, la wedge...?? :lol:

Mostruosoooo :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Kappotto,
Complimenti! Anche io tempo fa davo un occhiata agli Ariete ma ero preoccupato per il peso e ingombri. Mi complimento anche per il giardino, un grande miglioramento rispetto alla precedente location!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le dimensioni contano... ma anche come lo usi! :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Gran bel bestione ! :thumbup:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, bella bestia.
Comunque per muoverlo, ho creato un sistema a cariola, tipico dei grossi dobson. Per caricarlo in macchina ho ordinato delle rampe, anche qui tipico utilizzo da dobsonaro itinerante.

A sto punto speriamo di usarlo presto sotto un cielo degno.

Per quanto riguarda i pianeti dal giardino, avendo il sud libero, sicuramente li proverò, ma il telescopio da pianeti rimane il c11 con il suo comodo inseguimento.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti 20" iniziano ad essere davvero un bel pozzo di luce!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010