1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è sempre meglio trovare un punto d'incontro: metti la forcella sull'eq 6

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
yourockets ha scritto:
mettere la forcella sulla testa equatoriale è una cosa che si può fare una volta ogni sei mesi

Io lo montavo e smontato ogni volta, in realtà è abbastanza semplice, basta pre avvitare una vite sotto il CPC che va ad infilarsi in un invito a V in alto sulla forcella sorreggendo il tutto, poi si inseriscono le altre due senza dover reggere pesi e si serra il tutto. Questo sulla testa nuova.



io sono alto 1,65 e peso meno di 60 chilli ... ci ho provato una volta e le mie vertebre mi hanno preso a frustate...
suppongo che tu sia, almeno, un po' più alto e magari un filo più muscoloso di me - sicuramente sei più figo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Se hai già la eq6 va be, sennò io un pensiero al modello nuovo di wedge lo farei, hai anche il vantaggio di non dover saltare il meridiano.
Se vuoi fare foto devi mettere però un sistema di contrappesi sul c11 per bilanciare, io avevo messo 2 losmandy sopra e sotto, sopra con un 80ed per guida e foto a largo campi e sotto con dei contrappesi che potevo far scorrere per regolare il bilanciamento a necessità.
La nuova wedge reggeva tranquillamente il tutto, un poco meno stabile che in altaz ma mi pare ovvio visto anche i pesi aggiunti sul cavalletto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
yourockets ha scritto:

io sono alto 1,65 e peso meno di 60 chilli ... ci ho provato una volta e le mie vertebre mi hanno preso a frustate...
suppongo che tu sia, almeno, un po' più alto e magari un filo più muscoloso di me - sicuramente sei più figo :)

In realtà sono leggermente più alto, ben 170cm, e sono sovrappeso, un centinaio di kg con 2 ernie calcificate. Il sistema di presa del cpc mi permetteva di alzarlo abbastanza agevolmente piegando le ginocchia. Il mio problema erano sempre i primi (o gli ultimi quando lo riappiggiavo) 10cm da terra. Avevo preso un pezzo di legno su cui appoggiarlo per evitare di piegarmi troppo. Per metterlo sulla wedge lo inclinato sul braccio con la presa in basso (la destra) usando la maniglia solo per tenerlo in equilibrio. Il braccio destro, che sorreggere tutto il peso, lo tenevo sempre ben disteso senza fare sforzo muscolare, anche nel trasporto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto che tutto sto casino è per evitarmi la procedura di allineamento goto :D , appena riesco monto la wedge che ho, se visualmente regge, bene così. Non ho nessuna intenzione di far fotografia.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fai un buco nel terrazzo e ci affondi una gamba del tripode! e risparmi sia wedge che eq!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E non ce l'ho il terrazzo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
E non ce l'ho il terrazzo!


Cambia casa allora!....vedi a tutto c'è una soluzione! :rotfl:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
kappotto ha scritto:
se visualmente regge, bene così. Non ho nessuna intenzione di far fotografia.
A be, se è da usare in visuale, visto che hai la regolazione azimutale, secondo me potrebbe andare più che bene. Non sarà più una roccia come in alt/az ma se non vai giù di violenza a focheggiare non dovresti avere molte vibrazioni, i problemi di cui leggevo erano più che altro in fotografia.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forcella contro equatoriale
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ha già cambiato casa... :wink:
adesso ha la cupola...

e allineati sto caxxo di goto, diamine lo faccio perfino io che sono un asino patentato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010