Spettacolare articolo su Reuters
https://www.reuters.com/business/aerosp ... 021-06-29/In versione italiana su dday.it
https://www.dday.it/redazione/39991/sta ... non-ha.ampCita:
Per avere un flusso di cassa positivo, Starlink dovrebbe coprire costi di investimento compresi tra i 5 e i 10 miliardi di dollari, che nel corso tempo si avvicineranno a circa 30 miliardi di dollari. ....cut...
Per coprire 30 miliardi di dollari di costi servono decine di milioni di abbonati a Starlink .....cut.... Musk ha anche detto che dagli attuali 69.000 clienti, Starlink dovrebbe riuscire ad avere circa 500.000 iscritti al servizio di rete nei prossimi 12 mesi, che non sarebbero ancora sufficienti a coprire nemmeno la cifra più bassa dei costi d’investimento citata: cioè 5 miliardi di dollari. ...cut... Non è un caso che nel corso dell’intervista, Musk abbia riferito in modo divertito che “se riusciamo a non andare in bancarotta, allora sarà fantastico, e potremo andare avanti."
Ma io mi chiedo nuovamente, ma se ne caso questo imbecille facesse andare in bancarotta Starlink (lui di sicuro come profitto personale vince sempre) chi si occuperà della flotta in aria? Tira fuori i soldi di tasca sua o semplicemente ignorare il problema?
Non per fare il menagramo ma secondo me se ne sbatterà allegramente.