1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR2822 con il 120ED color oro
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
AR2822 con il 120ED color oro

08.05.2021 - Matera, terrazzo di casa. Ore 12:00
Skywatcher 120ED, ASI 224 MC @ f 15 with TeleVue Barlow 2X
Filtro Baader Astrosolar OD 3.8 piena apertura artigianale
Filtro Baader K Line Calcium 8 nm HBW/390-398 nm double Stacked. (No IR Block filter this time)
Ripresa di 20 s di Light e 20 s Flat con Asistudio, Elaborazione con AstroSurface.


Allegati:
184060842_10222148384812714_2391810755526539379_n.jpg
184060842_10222148384812714_2391810755526539379_n.jpg [ 64.57 KiB | Osservato 1002 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR2822 con il 120ED color oro
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2021, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la tua ripresa.
E' solo leggermente sfocata, non so se per colpa della turbolenza o per la messa a fuoco.
Sai che le riprese con i filtri Cak risentono molto di più delle condizioni del seeing, per via della breve lunghezza d'onda a cui lavorano i filtri.
Posso consigliarti di costruire una maschera per ridurre il diametro del rifrattore, magari passare da 120mm a 100mm o 80mm.
Provando i vari diametri vedrai subito se le condizioni meteo ti permettono una data apertura rispetto ad un'altra.
E' un'esperimento a basso costo, ma che potrebbe migliorare le tue immagini.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR2822 con il 120ED color oro
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR2822 con il 120ED color oro
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle ripresa comunque !

Lorenzo sa come poter migliorare.
Dipende poi dei sforzi che si accetta di consentire.
I consigli sono preziosi. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010