1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Anche io ho osservato il Sole domenica, c'erano ben quattro protuberanze di una certa rilevanza, tenendo conto che ancora siamo in fase di calma.
La 12822 era veramente bella sia in luce bianca che in h-alpha.
Condivido una bella fiammata e la 12822 con il k-line.

Saluti

P.S. belle foto Davide.


Allegati:
sun 21-05-09 08-11-02_01a.jpg
sun 21-05-09 08-11-02_01a.jpg [ 193.02 KiB | Osservato 1441 volte ]
sun 21-05-09 08-53-28_01a.jpg
sun 21-05-09 08-53-28_01a.jpg [ 225.53 KiB | Osservato 1441 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 20:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Splendide entrambe, Turi!
Con cosa le hai realizzate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Sul sole utilizzo sempre un rifrattore da 152mm f8, in queste caso con abbinata una powermate 4x.
In h-alpha utilizzo l'etalon del pst, per il k-line il prisma di Herschel della baader.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
La situazione rispetto a ieri non è cambiata molto, sono visibili la noaa 12822e la 12823.
di seguito il disco solare ripreso nel pomeriggio di oggi (martedì).
L'immagine è correttamente orientata, andrebbe solo corretta per l'angolo P.


Saluti


Allegati:
sun 21-05-11 16-39-24_01.jpg
sun 21-05-11 16-39-24_01.jpg [ 248.21 KiB | Osservato 1418 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è la situazione della 12822 (non orientata, ahi ahi).

Anche la 12823 è cambiata un po' rispetto a ieri.


Allegati:
2021-05-Evolution_AR12822_pistr.jpg
2021-05-Evolution_AR12822_pistr.jpg [ 664.94 KiB | Osservato 1413 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Immagini molto belle che rendono l’idea del cambiamento. Se uno avesse occasione sarebbe bello fare una sequenza di diversi giorni come un gif.
Magari è fastidioso allineare i frame...

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Quando è apparsa questa regione attiva mi sembrava fosse destinata a "grandi cose".
Invece quando l'ho ripresa ad alta risoluzione si evidenziava subito un ponte di luce e parecchie strutture
interne nella macchia principale.
Dalle immagini di Davide si vede chiaramente che infatti si sta frammentando, era inevitabile, pazienza.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Molto interessanti! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Situazione oggi praticamente immutata, ormai la noaa 12822 è a metà del suo percorso dell'emisfero visibile.
Foto di oggi pomeriggio.

Saluti


Allegati:
sun 21-05-12 16-04-57_01.jpg
sun 21-05-12 16-04-57_01.jpg [ 236.38 KiB | Osservato 1366 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi ci sono stati tre eventi degni di nota.

Spaceweather recita:

A strong G3-class geomagnetic storm is underway on May 12th as Earth moves through the wake of a CME that struck earlier today. This is the kind of storm that can produce auroras over central Europe and continental US states--if only the sun would set. Stay tuned for updates as the storm continues.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010