1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
11 che cosa??
Comunque 120000 morti per un virus uscito dal mercato( :lol: ) di wuhan è un fatto che neanche l'OMS ha negato.
Mi meraviglia che dopo tutto questo pandemonio nessuno e dico nessuno a parte il tanto bistrattato Trumph ( a torto e a ragione) ha avuto il coraggio di chiedere i danni....per 4000 morti delle torri gemelle si è fatto ben altro (...a proposito di benaltrismo :wink: ).
Pensate un momento se quel maledetto virus fosse uscito dai laboratori di un centro di ricerca tedesco...
Per tornare in topic ribadisco la mia posizione : sono altri i problemi che dobbiamo guardare , questo è uno dei tanti e certamente non è nei primi 100.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Mi autocensuro :D
Per essere andato ot e per la estrema inutilità di quanto avevo scritto.
Purtroppo non posso eliminare il post e qualcosa devo scrivere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ tuvok
Prima tiri il sasso e poi nascondi la mano?? :D

Per me questo argomento dei satelliti manca di una disamina oggettiva del reale inquinamento luminoso messo a paragone del suo alter ego sulla terra ovvero le antenne telefoniche o ripetitori che fanno ben altro inquinamento e sono considerate da molti foriere di gravi malattie.
Fino a quando si leggerà di quanto è cattivo Elon o quanto sono brutti e sporchi i suoi satelliti non si avrà la necessaria obiettività per discutere o analizzare questo problema.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
mario de caro ha scritto:
@ tuvok
Prima tiri il sasso e poi nascondi la mano?? :D ...


si :D
su certi argomenti (intedo "i cinesi") è evidente che non ci possa essere dialogo quando quindi inutile parlarne ;) si rischia solo di alimentare lunghe e inutili polemiche in cui poi magari non ci di rende nemmeno conto di apparire ridicoli a chi legge...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....sembra di stare a scuola davanti al preside... :D
Forse ci prendiamo un po' troppo sul serio...

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
mario de caro ha scritto:
ovvero le antenne telefoniche o ripetitori che fanno ben altro inquinamento e sono considerate da molti foriere di gravi malattie.
Molti chi? Scienziati o gente comune?
Ma parli della possibilità che la radiofrequenza sia cancerogena o del fatto che molti ritengano che il covid sia colpa del 5g?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente scienziati
Se vuoi puoi dare uno sguardo ai lavori di ricerca sulle cause di carcinomi al cervello e al cuore dovuti ad esposizioni prolungate a sorgenti di radiofrequenze ( antenne e ripetitori telefonici)condotti dall' istituto RAMAZZINI di Bologna.
...la seconda parte della tua domanda è una provocazione?
Se così fosse ti prego di non cadere nel ridicolo.
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
mario de caro ha scritto:
.....sembra di stare a scuola davanti al preside... :D
Forse ci prendiamo un po' troppo sul serio...


si, un po' troppo troppo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
mario de caro ha scritto:
Ovviamente scienziati
Se vuoi puoi dare uno sguardo ai lavori di ricerca sulle cause di carcinomi al cervello e al cuore dovuti ad esposizioni prolungate a sorgenti di radiofrequenze ( antenne e ripetitori telefonici)condotti dall' istituto RAMAZZINI di Bologna.
...la seconda parte della tua domanda è una provocazione?
Se così fosse ti prego di non cadere nel ridicolo.
Ciao
il "considerate da molti" mi ha messo il dubbio su cosa intendessi dire.
Dell'esposizione alla radiofrequenza anche del sistema starlink se ne era già parlato, le antenne starlink (che ora che si sa un po di più sappiamo che non sono parabole ma array di antenne utilizzate per il beamforming), non è che non emettano radiofrequenza, e pure a frequenze più alte del cellulare, non è che quelle non facciano male perché sono vendute dal musk che fa tanto figo.
Tutta la radiofrequenza è pericolosa, non solo quella dei cellulari.
Ti sei mai posto il problema del microonde? Stare davanti al microonde a guardare quando son cotte le castagne ti quote il cervello come qualche migliaia di ore di cellulare.
Per non parlare del wifi.
Però chi si lamenta dei cellulari cancerogeni solitamente lo fa scrivendo su social e forum dallo smartphone, non se ne priva usando solo il telefono fisso e il PC collegato in rete via ethernet cablata.

L'anno scorso un mio carissimo amico ha cominciato a martellarmi con messaggi rimandati a post ed articoli sul covid causato da 5g. Questo mio amico nel passato ha lavorato anni su impianti in radiofrequenza, ha ottime basi di elettronica, non è a digiuno, eppure ha cominciato a credere a queste cose. All'inizio credevo scherzasse, poi ho capito che faceva sul serio, questo è davvero un periodo difficile.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no è proprio la dimostrazione che gli ha fatto male l'esposizione alle radiofrequenze :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010