1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
(1226) Golia, magn. 16.5
N alto, E sx.
Allegato:
01 Golia.gif
01 Golia.gif [ 1.79 MiB | Osservato 792 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Direi a dx leggermente in basso della stellona, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio, non ci avrei scommesso, pensavo al centro a destra della piccola galassia, sotto alla scia del satellite..
S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Penso abbia ragione tu Astronomo, perchè si muove di tre passi, :clap
invece mi incuriosisce quel fenomeno che appare sopra la galassietta. E' evidente che è un 'miraggio' e tempo fa lo ho verificato più volte con un obiettivo sulla canon e sono sicuro che era dovuto al riflesso di una stella luminosa fuori campo che rifletteva sul filetto dell'obiettivo.
Ma Ippogrifo, mi sono detto ha un Newton...ho verificato sul mio....in effetti i filetti ci sono sulle viti che reggono lo specchio secondario. Però il fenomeno dovrebbe essere presente in tutti gli scatti :facepalm: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
Bravi, bravi. :please: :clap: :clap: :clap:
Virginio Tonello ha scritto:
...era dovuto al riflesso di una stella luminosa fuori campo che rifletteva sul filetto dell'obiettivo.
Ma Ippogrifo, mi sono detto ha un Newton...ho verificato sul mio....in effetti i filetti ci sono sulle viti che reggono lo specchio secondario. Però il fenomeno dovrebbe essere presente in tutti gli scatti :facepalm: :facepalm:

Non penso che tu abbia sbagliato. Devo verificarlo bene perché ho ritagliato l'immagine. Non è la prima volta che una stella importante nel campo mi produce un'immagine fantasma.
M'è piaciuta la galassia vicina all'asteroide perché mi è apparsa come un'autentica sorpresa. Devo indagare meglio per identificarla. :think:
Purtroppo ci sono stati altri corpuscoli meno graditi che mi hanno tagliato le riprese, (interessante quello che mi ha segato in due la galassia con una precisione da esperto macellaio) ma dicono che dobbiamo abituarci, per cui faremo di necessità virtù (non so bene come, ma si dice così ... forse) :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
Virginio Tonello ha scritto:
...
invece mi incuriosisce quel fenomeno che appare sopra la galassietta. ...

Allegato:
spike.jpg
spike.jpg [ 282.54 KiB | Osservato 733 volte ]

Ah, se però intendi questo ... allora ... una mezza idea ce l'avrei.
Anzi. Ho la quasi certezza. :think:
Mi sembrerebbe un classico. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 19:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Mi sembrerebbe un classico. :matusa:

Non li avevano dismessi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova l'asteroide
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
Mah, a dire la verità, lo pensavo anch'io, ma non è l'unico che ho preso in questo periodo.

Intanto Aladin mi dice questo:
Allegato:
02 Golia Aladin.jpg
02 Golia Aladin.jpg [ 781.98 KiB | Osservato 701 volte ]

La galassia principale che compare al centro è UGC 5646.
Ma ci sono altri oggetti intorno non proprio stellari.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010